#Tag: Dialoghi di Pace
I Dialoghi di Pace a Desio
Domenica 22 gennaio, alle 16.30, nella Basilica dei Santi Siro e Materno, secondo appuntamento dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
Dialoghi di Pace 2023 al via con l'Arcivescovo
Venerdì 13 gennaio, alle 20.45, nella chiesa di San Pio X, la prima serata annuale dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
Dialoghi di Pace, gli appuntamenti in programma
Ecco le serate e i pomeriggi finora previsti nel 2023, a partire dal 13 gennaio a Cinisello Balsamo (alla presenza dell'Arcivescovo)
Dialoghi di Pace 2023, un evento diocesano
A partire dal 13 gennaio a Cinisello (alla presenza dell'Arcivescovo), in ogni Zona pastorale un appuntamento di animazione culturale e spirituale, per rileggere il messaggio del Papa con un appropriato accompagnamento musicale
I Dialoghi di Pace a Desio
Sabato 29 ottobre, alle 21, nella Basilica dei Santi Siro e Materno, appuntamento in occasione dell’anniversario della consacrazione episcopale di Achille Ratti, futuro papa Pio XI, nativo proprio della località brianzola
I Dialoghi di Pace a Castelveccana
Domenica 3 luglio, alle 15, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l'ultimo appuntamento del cartellone principale del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Giussano
Domenica 3 aprile, alle 16, nella chiesa di San Francesco, il settimo appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Saronno
Nella Zona pastorale II, il 6 marzo alle 16, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, il sesto appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Cusano Milanino
Nella Zona pastorale VII, il 20 febbraio alle 15, nella chiesa della Regina Pacis, il quinto appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Milano ricordano Pio XI
Nella Zona pastorale I, il 6 febbraio alle 15.30, nella Basilica di Santa Maria di Lourdes, il quarto appuntamento del 2022 coincide con il centenario dell'elezione di Achille Ratti a Pontefice
I Dialoghi di Pace a Malgrate
Nella Zona pastorale III, l'1 febbraio alle 21, nella chiesa dei Santi Protaso e Gervaso, il terzo appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Gorgonzola
Nella Zona pastorale VI, il 24 gennaio alle 21, nella chiesa dei Santi Protaso e Gervaso, il secondo appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
I Dialoghi di Pace a Seregno
Nella Zona pastorale V, il 21 gennaio nella chiesa di Sant’Ambrogio, il primo appuntamento del 2022 per l'iniziativa che propone in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
Gli appuntamenti in programma
Ecco le serate e i pomeriggi finora previsti nel 2022
Gli appuntamenti in programma
Ecco le serate e i pomeriggi finora previsti nel 2021
I Dialoghi di Pace a Desio per la chiesa di Pio XI
Letture e musica ispirate al Messaggio di papa Francesco, il 18 novembre alle 21, nella Basilica dei Santi Siro e Materno
I Dialoghi di Pace a Castelveccana
Letture e musica ispirate al Messaggio del Papa, alle 15.30, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Una giornata all'insegna dell'ecologia in un contesto naturalistico e paesaggistico di particolare suggestione
Dai Dialoghi di Pace un omaggio al Beato cardinale Ferrari
A cento anni dalla sua morte, edizione in programma alle 15.15 nella chiesa Regina Pacis di Cusano Milanino, per la quale l’allora Arcivescovo auspicava la denominazione di «Tempio votivo diocesano per la pace»
I Dialoghi di Pace a Milano
Letture e musica ispirate al Messaggio del Papa, alle 15.30, nella Basilica di Santa Maria di Lourdes
«Dialoghi di Pace», un evento diocesano
A partire dall'1 febbraio, in ogni Zona pastorale un appuntamento di animazione culturale e spirituale, per rileggere il messaggio del Papa con un appropriato accompagnamento musicale