Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

La serata del 22 gennaio, nel contesto della Settimana per l’Unità, Veglia ecumenica nella Basilica di Sant'Ambrogio, vissuta con la consapevolezza delle comuni radici e della responsabilità di operare insieme per la pace nel segno del Concilio di Nicea celebratosi 1700 anni fa

Sant’Ambrogio
«La via di Gesù guida i cristiani alla comunione»

«La via di Gesù guida i cristiani alla comunione»

Proseguire il cammino verso l’unità fraterna, malgrado gli ostacoli posti dallo spirito di divisione alimentato dal maligno: così l’Arcivescovo nella sua riflessione durante la Veglia per la pace nell’ambito della Settimana di preghiera ecumenica

di Annamaria BRACCINI

Ecumenismo
La Chiese cristiane unite per la pace

La Chiese cristiane unite per la pace

Lo ha ribadito l’Arcivescovo insieme ai ministri delle confessioni aderenti al Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano, nell’incontro in Arcivescovado al termine del Pontificale del primo gennaio in Duomo. Il riferimento ai 1700 anni del Concilio di Nicea con uno sguardo fortemente attuale

di Annamaria BRACCINI

1 Gennaio
«Chiediamo pace e giustizia, e non siamo degli illusi»

«Chiediamo pace e giustizia, e non siamo degli illusi»

Il forte richiamo dell'Arcivescovo nel Pontificale in Duomo, nella prima sera del 2025, 58esima Giornata mondiale per la Pace, davanti a tanti fedeli e ai partecipanti della tradizionale Marcia promossa dalla Comunità Sant'Egidio e da diverse organizzazioni ambrosiane

di Annamaria BRACCINI

In Duomo la Messa per la pace

In Duomo la Messa per la pace

Mercoledì 1 gennaio l'Arcivescovo l’ha presieduta nel Duomo di Milano

Ecumenismo
I cristiani di Milano: «A Natale pace, solidarietà e rispetto reciproco raggiungano tutta la terra»

I cristiani di Milano: «A Natale pace, solidarietà e rispetto reciproco raggiungano tutta la terra»

Il messaggio augurale del Consiglio delle Chiese: «La città viva questo tempo di festa come un'opportunità di armonia tra i suoi cittadini, indipendentemente dalle diversità religiose e culturali»

Milano
La Messa per la pace in Duomo

La Messa per la pace in Duomo

L'1 gennaio la celebrazione alle 17.30 presieduta dall'Arcivescovo: diretta tv e web

Cristiani in preghiera nel cuore del Duomo

Cristiani in preghiera nel cuore del Duomo

Venerdì 19 gennaio, nel contesto della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, nel Battistero paleocristiano momento ecumenico con il Consiglio delle Chiese di Milano

Ecumenismo
«Preghiamo per percorrere decisi le vie della pace»

«Preghiamo per percorrere decisi le vie della pace»

«La nostra unità può essere costruita solo dallo Spirito di Dio»: così l'Arcivescovo nel momento di preghiera nel Battistero del Duomo con i membri del Consiglio delle Chiese cristiane di Milano, che poi ha incontrato in Arcivescovado

di Annamaria BRACCINI

Milano
Bressan: augurare la pace obbedendo all’amore di Dio nella vita di tutti i giorni

Bressan: augurare la pace obbedendo all’amore di Dio nella vita di tutti i giorni

Le parole del vicario episcopale nell’omelia della Messa del primo gennaio in Duomo, presieduta da monsignor Vegezzi in rappresentanza dell’Arcivescovo impegnato in Brasile, con la presenza dei ministri del Consiglio delle Chiese cristiane. La tradizionale marcia promossa da Sant’Egidio

di Annamaria BRACCINI

Ecumenismo
I cristiani di Milano: «Nel Natale la profezia della pace diventa realtà»

I cristiani di Milano: «Nel Natale la profezia della pace diventa realtà»

Il messaggio augurale del Consiglio delle Chiese (Cccm): «La Stella di Betlemme ci indica un cammino nuovo. Il mondo così non va e noi vogliamo trasformarlo. Non siamo condannati a combatterci. Possiamo scegliere di disarmarci e di guardare gli altri e le altre con amore»

del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano

«Essere popolo della pace vuol dire accettare sacrifici per incontrare l’altro»

«Essere popolo della pace vuol dire accettare sacrifici per incontrare l’altro»

Come lo scorso anno, all’inizio della Settimana Autentica ambrosiana il Consiglio delle Chiese cristiane di Milano ha promosso una preghiera ecumenica per la pace rivolta a tutta la città. Un bel segno per tutti i fedeli. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti

Milano
Cristiani, operatori di pace con la benedizione di Dio

Cristiani, operatori di pace con la benedizione di Dio

Ministri di culto e fedeli delle varie confessioni aderenti al Consiglio cittadino delle Chiese hanno partecipato alla Veglia ecumenica di preghiera per invocare la fine dei conflitti in corso nel mondo

di Annamaria BRACCINI

Veglia
I cristiani di Milano pregano per la pace

I cristiani di Milano pregano per la pace

Martedì 4 aprile, alle 18.30, preghiera ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane nella chiesa di San Sepolcro, alla presenza dell'Arcivescovo

Una preghiera per le vittime della mafia

Una preghiera per le vittime della mafia

Lunedì 20 marzo, alla vigilia della Giornata nazionale per la memoria e l’impegno promossa da Libera, Veglia nella Basilica di Santo Stefano Maggiore presieduta dall’Arcivescovo

Milano
«Cristiani, coscienze vigili contro la mafia»

«Cristiani, coscienze vigili contro la mafia»

In Santo Stefano la Veglia di preghiera ecumenica in memoria delle vittime della criminalità organizzata, «uno spirito maligno che non è però invincibile», come ha rilevato l’Arcivescovo nella sua riflessione

di Annamaria Braccini

Milano
«La guerra, una pazzia che porta a incomprensibili crudeltà»

«La guerra, una pazzia che porta a incomprensibili crudeltà»

La Preghiera per la Pace con l’Arcivescovo e l’Esarca d’Italia della Chiesa greco-cattolica ucraina ha riunito in Duomo i rappresentanti di tutte le Chiese cristiane della città

di Annamaria Braccini

In Duomo
Pace, la preghiera dei cristiani di Milano

Pace, la preghiera dei cristiani di Milano

A 90 anni dallo sterminio degli ucraini voluto da Stalin, e con il pensiero alla guerra di oggi, domenica 20 novembre, alle 15, momento di raccoglimento alla presenza dell'Arcivescovo e del Vicario generale dell’Esarcato apostolico per i cattolici ucraini di rito bizantino, con la partecipazione del Consiglio delle Chiese cristiane della città. Diretta web

di Annamaria BRACCINI

Milano
Pentecoste, Veglia ecumenica

Pentecoste, Veglia ecumenica

Promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane sul tema «Abbattere i muri e ricostruire l'edificio», è in programma sabato 4 giugno alle 18 al Centro Pime

Milano
«Nelle nostre chiese il popolo della pace invoca la misericordia di Dio»

«Nelle nostre chiese il popolo della pace invoca la misericordia di Dio»

Da piazza Sant’Eustorgio alla Chiesa ortodossa romena l'Arcivescovo ha presieduto la preghiera ecumenica che ha riunito i membri del Consiglio delle Chiese cristiane della città: «Guardiamo i disastri provocati dalle armi sempre più potenti, più costose, più insopportabili»

di Annamaria Braccini

1 2 3