Messaggio
L’Arcivescovo: «Preferisco “Avvenire” perché ragiona e racconta la vita com’è»

L’Arcivescovo: «Preferisco “Avvenire” perché ragiona e racconta la vita com’è»

Nella giornata diocesana del quotidiano cattolico monsignor Delpini scrive: «Mi aiuta nell’immaginare la Chiesa che siamo chiamati a costruire, è fatto per gente che vuole ascoltare ed è incline a pensare»

di monsignor Mario DELPINIArcivescovo di Milano

Castellanza
La comunicazione nell’era digitale, seminario alla Liuc

La comunicazione nell’era digitale, seminario alla Liuc

Sei incontri dal 9 novembre all’11 gennaio affrontano il tema dal punto di vista tecnico, giuridico, economico e sociale

di Luca FOSSATI

Udienza
Il Papa al Copercom: «Porre attenzione alle persone»

Il Papa al Copercom: «Porre attenzione alle persone»

Ricevendo i rappresentanti del Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione nel 25° di fondazione, Francesco ha raccomandato l’incontro con l’altro: «Aprire il proprio cuore, senza finzioni, a chi si ha davanti»

di Maria Michela Nicolais Agensir

Ucsi
«Desk», quaranta proposte per il futuro dell’informazione

«Desk», quaranta proposte per il futuro dell’informazione

Numero speciale dedicato alle prospettive della professione. Sarà consegnato a papa Francesco il 31 ottobre nell’udienza per i 25 anni del Copercom

Azione cattolica
Adulti Ac a confronto sulla comunicazione

Adulti Ac a confronto sulla comunicazione

Questo il tema della giornata di formazione in programma domenica 23 ottobre a San Giorgio al Palazzo: intervengono giornalisti e operatori del settore

Comunicazione
Il nuovo Popotus “inclusivo” si presenta

Il nuovo Popotus “inclusivo” si presenta

La rinnovata veste “ad alta leggibilità” dell’inserto di «Avvenire» dedicato ai bambini al centro di un incontro in programma mercoledì 5 ottobre al Meet Digital Center di Milano

Lampertico: «Dalla Fiopsd l’invito a tutti i politici a parlare di povertà»

Lampertico: «Dalla Fiopsd l’invito a tutti i politici a parlare di povertà»

Si apre oggi a Milano, per la prima volta in Italia, il Global Summit dei giornali di strada del mondo: quattro giorni di incontri e testimonianze a Palazzo delle Stelline. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis​

Summit
Giornali di strada, incontro mondiale a Milano

Giornali di strada, incontro mondiale a Milano

Dal 12 al 15 settembre, oltre 100 delegati dai cinque continenti. Apertura lunedì 12 a Palazzo Reale: in allegato il messaggio inviato dall'Arcivescovo

Appuntamenti
I media e le periferie del globo, confronto a Milano

I media e le periferie del globo, confronto a Milano

In occasione dei 150 anni di «Mondo e Missione» e nell’ambito del Festival della Missione, venerdì 30 settembre il convegno «Oltre la notizia, il mondo»

Comunicazione
Viganò: «Essere connessi non significa essere comunità»

Viganò: «Essere connessi non significa essere comunità»

Il vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali ha pubblicato il volume «L’illusione di un mondo interconnesso»

di Filippo Passantino Agensir

Giornalismo
La morte di Scalfari, giornalista ateo in ricerca

La morte di Scalfari, giornalista ateo in ricerca

Scomparso a 98 anni, fondò «L’Espresso» e «Repubblica». Non ha esitato a confrontarsi sul senso e la presenza della “verità”, come nelle ormai celebri interviste a papa Francesco

di Marco TestiAgensir

Valmadrera
«Il centro», storie di persone e di progetti

«Il centro», storie di persone e di progetti

È uscito il primo numero del periodico pubblicato dal locale Centro Farmaceutico Missionario. Oltre a raccontare l’attività dell’associazione, riporta alcune esperienze

Riflessione
Un conflitto di narrazioni, propaganda e “misinformation”

Un conflitto di narrazioni, propaganda e “misinformation”

Sul numero di luglio/agosto de «Il Segno» il racconto della guerra nell’analisi dell’esperta Nicoletta Vittadini. Ne proponiamo una versione più ampia

di Nicoletta VITTADINIDocente di Sociologia della comunicazione e dei media digitali

In libreria
Martini, comunicare per uscire dalla massa

Martini, comunicare per uscire dalla massa

Edizioni San Paolo pubblica un volume che riporta le due lettere pastorali del Cardinale «Effatà» (1990) e «Il lembo del mantello» (1991), con introduzione di Ferruccio de Bortoli

Libri
«La Chiesa nel digitale», per una rete di prossimità, ascolto e relazione

«La Chiesa nel digitale», per una rete di prossimità, ascolto e relazione

Presentato il volume curato da Fabio Bolzetta, con prefazione di papa Francesco, nato dall’esperienza dei 150 video tutorial della (WeCa). Sulla copertina c’è un QR Code che collega a un portale, dove ci saranno contenuti sempre aggiornati

di Gigliola Alfaro Agensir

Lutto
Addio a De Iaco, comunicatore e fotografo per passione

Addio a De Iaco, comunicatore e fotografo per passione

Morto a 54 anni per un linfoma, nonostante il quale non aveva smesso di comunicare il bello e il bene che lo circondava. Aveva avviato la pagina Fb «La parrocchia comunica». I funerali lunedì 13, alle 15, a Cesano Maderno

di Emilia FLOCCHINI

Comunicazione
«Il Segno» è cambiato

«Il Segno» è cambiato

Dal numero di aprile 2022 il mensile della diocesi di Milano si presenta con contenuti e grafica totalmente rinnovati. L’arcivescovo Delpini: «Una rivista per gente seria che vuole pensare»

Presentazione de «il Segno»

Presentazione de «il Segno»

Presso l’oratorio della Beata Vergine Addolorata in San Siro conferenza stampa in occasione dell’uscita del mensile diocesano completamente rinnovato

Università cattolica
Media e policy makers interpellati dall’hate speech

Media e policy makers interpellati dall’hate speech

Lunedì 28 marzo un confronto a partire da alcuni dati di ricerca, presenti i rappresentanti del Consiglio d’Europa Daniel Holtgen e della Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana Milena Santerini

Dal 7 marzo
Si rinnova la comunicazione televisiva della Diocesi

Si rinnova la comunicazione televisiva della Diocesi

Chiusa Chiesa Tv, i contenuti passano su Telenova (canale 18) e si ampliano grazie alla collaborazione con Multimedia San Paolo: celebrazioni, commenti e spazi informativi. Con il nuovo digitale terrestre, maggiore qualità e copertura più ampia del territorio. Potenziato anche YouTube

1 2 3 4 5 9