Archiviare
Archivi fotografici: un patrimonio indispensabile per la comunicazione

Archivi fotografici: un patrimonio indispensabile per la comunicazione

Un archivio fotografico organizzato è una risorsa chiave per la pastorale digitale: facilita la comunicazione, preserva la memoria e offre materiale utile per ogni occasione comunicativa

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Fotografare
Fotografare un evento: consigli per immagini efficaci

Fotografare un evento: consigli per immagini efficaci

Fotografare un evento significa raccontare emozioni e momenti salienti. Alcune tecniche semplici aiutano a cogliere dettagli evocativi, protagonisti e contesti per immagini efficaci e coinvolgenti.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Comunicare
La scelta delle immagini: un passaggio cruciale nella comunicazione

La scelta delle immagini: un passaggio cruciale nella comunicazione

La scelta delle immagini è cruciale per una comunicazione efficace. Foto, illustrazioni, simboli e immagini stock vanno selezionati con cura per evitare errori e valorizzare il messaggio che vogliamo trasmettere.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Comunicare
L’importanza delle immagini nella comunicazione pastorale

L’importanza delle immagini nella comunicazione pastorale

Le immagini sono strumenti potenti di comunicazione ed evangelizzazione. Curare la scelta e la coerenza visiva aiuta a evitare confusione e a rendere il messaggio più efficace. Ne parliamo in questo articolo.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Ricerca
Nemmeno i giovani al riparo dalle fake news

Nemmeno i giovani al riparo dalle fake news

L’indagine “Alfabetizzazione digitale & Fake News” ha rivelato che il 31% degli studenti mette like a notizie non verificate, mentre il 51% utilizza i social come principale fonte di informazione

Intervista
Cherchi: «Con la fotografia comunico il bello di Milano e della sua Chiesa»

Cherchi: «Con la fotografia comunico il bello di Milano e della sua Chiesa»

Giornalista e fotografo seguitissimo sui social media, è tra gli operatori del settore coinvolti nella nuova edizione del corso «La parrocchia comunica»: porterà la sua esperienza nella giornata del 22 marzo

di Emilia FLOCCHINI

Intelligenza Artificiale
Antiqua et Nova: l’intelligenza artificiale alla luce della fede

Antiqua et Nova: l’intelligenza artificiale alla luce della fede

Il documento analizza il rapporto tra intelligenza artificiale e umana, offrendo una visione cristiana sulle opportunità e i rischi dell’IA. L'invito è a un uso etico, con la persona sempre al centro.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Video
Il cinema come catechesi: l’esperienza della parrocchia di SS. Redentore di Legnano

Il cinema come catechesi: l’esperienza della parrocchia di SS. Redentore di Legnano

La parrocchia di SS. Redentore di Legnano usa il cinema per la catechesi, coinvolgendo i ragazzi nella realizzazione di film ispirati al Vangelo e alla vita dei santi. Un progetto educativo e di fede innovativo.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Realizzare
Dalla teoria alla pratica: realizzare una comunicazione efficace

Dalla teoria alla pratica: realizzare una comunicazione efficace

Dall'organizzazione alla verifica: ecco come mettere in pratica un piano di comunicazione per un evento, curando ogni fase con strategia e strumenti adeguati per massimizzare l'impatto.

don Luca Fossaticollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali

Giornalisti, chiamati a comunicare speranza e verità

Giornalisti, chiamati a comunicare speranza e verità

Tra il 24 e il 26 gennaio si è svolto a Roma il Giubileo del mondo della comunicazione, ricco di eventi: dal convegno per gli uffici diocesani all'udienza con papa Francesco, da una serie di dibattiti tra professionisti, operatori del settore ed esponenti della Chiesa italiana alla Messa conclusiva presieduta dal Pontefice

Milano
Orsoline di San Carlo, un nuovo Liceo delle Scienze Umane per la Comunicazione

Orsoline di San Carlo, un nuovo Liceo delle Scienze Umane per la Comunicazione

L’apertura a settembre. Particolare attenzione agli strumenti digitali e offerta formativa arricchita dall’attività teatrale. Il “cuore” resta l’attenzione alla persona, secondo il carisma educativo di Sant’Angela Merici

Lutto
Scomparso don Carlo Cibien, direttore editoriale del Gruppo San Paolo

Scomparso don Carlo Cibien, direttore editoriale del Gruppo San Paolo

Morto il 26 gennaio a 72 anni, fece parte del Consiglio presbiterale diocesano. I funerali martedì 28 gennaio alle 11 nella parrocchia di San Pietro in Sala a Milano

Giubileo
La funzione civile di una buona informazione

La funzione civile di una buona informazione

In occasione del Giubileo del mondo della comunicazione, il presidente della Cei e il giornalista Ferruccio de Bortoli hanno discusso del valore sociale del giornalismo

di Annamaria BRACCINI

Informazione
Francesco: «Comunicare è uscire da se stessi per dare agli altri»

Francesco: «Comunicare è uscire da se stessi per dare agli altri»

Nell'udienza convocata nell’Aula Paolo VI, il Pontefice ha salutato gli operatori dell'informazione che stanno partecipando al Giubileo del mondo della comunicazione

di Annamaria BRACCINI

Documento
Papa Francesco ai giornalisti: «Siate comunicatori di speranza»

Papa Francesco ai giornalisti: «Siate comunicatori di speranza»

Nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali una sorta di decalogo: «Guarire dalle malattie del protagonismo e dell'autoreferenzialità», «raccontare le tante storie di bene presenti nelle pieghe della storia», per «una comunicazione che costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo»

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Roma
Carrozza: «Intelligenza artificiale, non cedere i nostri valori al dominio di pochi»

Carrozza: «Intelligenza artificiale, non cedere i nostri valori al dominio di pochi»

L’intervento della presidente del Cnr al convegno organizzato dalla Cei per la festa di san Francesco di Sales e il Giubileo del mondo della comunicazione

di Alberto BAVIERA Agensir

Appuntamenti
Patti Digitali, Meeting nazionale a Milano

Patti Digitali, Meeting nazionale a Milano

Venerdì 31 gennaio all’Università Bicocca (referente del progetto con Mec, Aiart e Sloworking) occasione di confronto e aggiornamento sulla rete che riunisce più di 130 realtà in Italia, coinvolgendo oltre 6 mila famiglie

Media
Fisc, ecco il nuovo sito web

Fisc, ecco il nuovo sito web

Online dal 24 gennaio (festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti), è un segno di continuità e innovazione al servizio della comunicazione per la Federazione italiana settimanali cattolici, che riunisce 190 testate

Giubileo
San Paolo, comunicare la speranza

San Paolo, comunicare la speranza

«Un’altra informazione è possibile» è lo slogan della mostra promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione, che sarà inaugurata il 25 gennaio in Aula Nervi in Vaticano

Lutto
Addio a Fausto Colombo, esploratore dei media

Addio a Fausto Colombo, esploratore dei media

Prorettore e direttore del Dipartimento di Scienze delle Comunicazioni e dello Spettacolo in Cattolica, è scomparso a Monza a 69 anni. I funerali giovedì 16 gennaio, alle 11, nella Basilica di Sant'Ambrogio

di Francesco CHIAVARINI da Cattolica News

1 2 3 10