Intervista
«Chiesa dalle genti, mi sento parte integrante di questo cambiamento»

«Chiesa dalle genti, mi sento parte integrante di questo cambiamento»

Raymond Bahati, 35enne congolese in Italia da 16 anni, lavora al Coe di Barzio. È membro del Consiglio pastorale diocesano ed è stato chiamato a far parte della Commissione di coordinamento del Sinodo minore: «Un’iniziativa profetica, una mossa di luce che spegne il buio»

di Luisa BOVE

Intervista
Soncini: «Siamo edificati dai credenti che arrivano da altri Paesi»

Soncini: «Siamo edificati dai credenti che arrivano da altri Paesi»

La segretaria del Consiglio pastorale diocesana racconta l’annuncio del Sinodo minore da parte dell’Arcivescovo durante l’ultima sessione e spiega: «L’orizzonte che ci ha presentato è quello di una Chiesa inclusiva e nuova»

di Luisa BOVE

Scheda
Chiesa dalla genti: perché è un «sinodo» e perchè è «minore»

Chiesa dalla genti: perché è un «sinodo» e perchè è «minore»

Il Sinodo diocesano è l’assemblea di sacerdoti e di altri fedeli scelti per prestare aiuto al Vescovo per il bene della comunità diocesana. Coerentemente con le indicazione di papa Francesco per «una Chiesa dell’ascolto», l’arcivescovo Delpini ha ritenuto opportuno convocarne uno, definito minore, che tratterà un solo tema

La Commissione
Un ruolo di coordinamento dei lavori del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano

Un ruolo di coordinamento dei lavori del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano

Presieduta da monsignor Luca Bressan, affiancato da don Alberto Vitali come segretario, opererà con il contributo di 19 membri, tra cui 10 laici, e l’eventuale apporto di altri consulenti

Documenti
Una Chiesa fedele alla sua identità ambrosiana

Una Chiesa fedele alla sua identità ambrosiana

Il documento di indizione, la presentazione di monsignor Bressan e la Commissione di coordinamento

La presentazione
Per restare fedeli all'identità ambrosiana

Per restare fedeli all'identità ambrosiana

Monsignor Luca Bressan, presidente della Commissione di coordinamento, illustra motivazioni, caratteristiche e obiettivi del Sinodo minore

di monsignor Luca BRESSANPresidente Commissione Sinodo “Chiesa dalle genti”

Il documento di indizione
Un aggiornamento che raccolga il frutto del cammino fatto e tenga conto dei cambiamenti avvenuti

Un aggiornamento che raccolga il frutto del cammino fatto e tenga conto dei cambiamenti avvenuti

Monsignor Delpini spiega di avere inteso riprendere «l’antica tradizione ambrosiana di assemblee ecclesiali più agili e frequenti, nella forma dei Sinodi minori», riletta «in una chiave più autenticamente sinodale, con il coinvolgimento della comunità cristiana»

1 6 7 8