#Tag: catecumeni
Catecumeni, in cammino verso il Battesimo
Diventare cristiani da adulti non è più un’eccezione: soprattutto in Diocesi sono in aumento le persone che scelgono di ricevere il sacramento. Una chiamata che interessa italiani e stranieri e che cresce anche nei giovani. Se ne parla nel numero di febbraio del mensile diocesano
Quelli che ricevono il battesimo “da grandi”
I dati resi pubblici in una mattinata dedicata al Catecumenato, cui ha partecipato anche l'Arcivescvovo Delpini, ci dicono che sempre più oggi si diventa cristiani ad ogni età. Un mutamento che è anche una grande opportunità pastorale per le comunità
Cristiani a ogni età, la scelta della fede
Quasi duecento persone riceveranno il sacramento del battesimo nelle parrocchie ambrosiane tra la Pasqua del 2025 e quella del 2026. Una scelta consapevole, dettata da diverse motivazioni, che sta diventando sempre più frequente tra giovani e adulti, uomini e donne, italiani e stranieri. In questo video le testimonianze di tre di loro. La Diocesi accompagna chiunque voglia diventare cristiano “da grande” attraverso un percorso di avvicinamento alla fede
Dal Santo: «Si può diventare cristiani a ogni età»
In Francia più di 7000 adulti hanno ricevuto il Battesimo durante la Veglia pasquale 2024. In Italia i Catecumeni sono solo mille ogni anno, numeri più piccoli ma che confermano la tendenza francese. «Sempre più giovani e per il 40% nati qui», fa notare don Matteo Dal Santo (Responsabile del Servizio per la Catechesi)
Cristiani a ogni età, occasione per una Chiesa missionaria
Il catecumenato di ragazzi, adolescenti, giovani e adulti è il segno eloquente di un cambiamento in atto che rappresenta un’opportunità pastorale. Se ne parlerà in un convegno in Curia l’1 febbraio (diretta web), con l’intervento dell’Arcivescovo e la presentazione delle nuove linee-guida diocesane. Seguiranno incontri online
Come diventare cristiani?
Un piccolo vademecum che il Servizio diocesano per la Catechesi – Sezione catecumenato propone all’attenzione delle persone, adulti e minori, che desiderano abbracciare la fede cristiana
Dai catecumeni un segno di speranza
Nel periodo pasquale 83 persone in Diocesi riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana, completando così un percorso biennale che il responsabile del Servizio diocesano don Matteo Dal Santo definisce «impegnativo, una risposta a domande aperte sul senso della vita e al desiderio di vivere un’esperienza di accoglienza e fraternità»
Catecumeni in cammino, un’esperienza di comunione
Nelle parole di due persone che nel periodo pasquale riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana emerge l’appoggio della famiglia e della comunità lungo l’itinerario di formazione
La Veglia di Risurrezione in Duomo
Il 30 marzo alle 21, presieduta dall’Arcivescovo con il battesimo ai catecumeni. Diretta tv e web
Traditio Symboli, veglia perché «i nostri desideri si adeguino alle promesse di Gesù»
In Duomo l’annuale celebrazione in cui ai catecumeni e ai giovani è stato consegnato il Credo. Delpini: «La gloria di Dio è più grande di ogni nostra aspettativa»
L’Arcivescovo ai catecumeni: «Aiutate la Chiesa a essere migliore»
Prima della Traditio Symboli, al Centro pastorale di via Sant’Antonio l'incontro tra monsignor Delpini e le 83 persone che nel tempo di Pasqua riceveranno i sacramenti dell'Iniziazione cristiana
Giovani e catecumeni alla Traditio Symboli in Duomo
«Il suo volto brillò come il sole» è il tema della Veglia di preghiera nella serata di sabato 23 marzo con l’Arcivescovo (diretta web), che nel pomeriggio in via Sant’Antonio dialogherà con quanti riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel corso dell’anno
Catecumeni: eletti, perché scelti da Dio
Nella prima domenica di Quaresima i Vicari episcopali presiedono i Riti di elezione nelle Zone pastorali: sono 79 le persone di varia età e diversa nazionalità che diventeranno cristiani nella notte di Pasqua o nel tempo pasquale
Camminare insieme sulla via della fede
Il 21 gennaio parte il percorso per accompagnatori degli adulti proposto dal Servizio per la Catechesi, Catecumenato e Apostolato biblico, Servizio per la Famiglia e Azione Cattolica. Quattro incontri mensili a Seveso, iscrizioni online
La luce della Veglia di Risurrezione
L’accensione del cero ha dato inizio alla celebrazione presieduta dall’Arcivescovo in Duomo sabato 8 aprile
«Celebrare la Pasqua è compiere un passaggio»
Nell’omelia della Veglia presieduta in Duomo l'Arcivescovo ne ha richiamati tre: quello dei catecumeni verso la Chiesa, quello di tutti i fedeli verso la riconciliazione e quello dei popoli verso la pace
La Veglia di Risurrezione in Duomo
L’8 aprile alle 21, presieduta dall’Arcivescovo con il battesimo ai catecumeni. Diretta tv e web
Delpini: «Ragazzi, riprendetevi il vostro futuro»
In Duomo tremila giovani hanno partecipato alla Veglia in Traditione Symboli presieduta dall’Arcivescovo. Presenti anche i 74 catecumeni ambrosiani di quest’anno
Delpini: «Coltivate la luce del Signore che vi ha cambiato la vita»
L’Arcivescovo ha incontrato alla casa Cardinal Schuster i Catecumeni che riceveranno il battesimo nella Veglia Pasquale
«La fede, una scelta tanto grande da superare ogni paura»
Nella Veglia di Pasqua in Duomo Philip Miglietta, studente 23enne, riceverà i sacramenti dell'iniziazione cristiana: «I miei genitori mi hanno lasciato libero di decidere da adulto, dicendo che, per credere, bisogna farlo veramente. Sentivo di dovere riempire la mia vita con qualche cosa “di più”»