Intervista
Acutis santo, gioia anche a Santa Maria Segreta

Acutis santo, gioia anche a Santa Maria Segreta

Don Maurizio Corbetta, parroco della chiesa milanese frequentata dal ragazzo: «C’è un costante pellegrinaggio di fedeli dagli oratori ambrosiani e da molti Paesi del mondo»

di Emilia FLOCCHINI

Canonizzazione
L’Arcivescovo: «Acutis santo incoraggia gli adolescenti a riconoscere la propria vocazione alla santità»

L’Arcivescovo: «Acutis santo incoraggia gli adolescenti a riconoscere la propria vocazione alla santità»

Secondo monsignor Delpini l’annuncio arrivato dal Vaticano è un segno che può aiutare i ragazzi «ad avere stima di sé e a coltivare speranze audaci»

Commento
Don Guidi (Fom): «Acutis sarà il santo dei giovani»

Don Guidi (Fom): «Acutis sarà il santo dei giovani»

Il direttore della Fondazione oratori milanesi sulla prossima canonizzazione del Beato: «In un tempo in cui tanti ragazzi crescono senza punti di riferimento, Carlo è una luce, una bussola, un esempio credibile»

di Stefania CECCHETTI

Vaticano
Carlo Acutis sarà santo

Carlo Acutis sarà santo

Papa Francesco ha approvato il decreto relativo al miracolo avvenuto per intercessione del giovane Beato vissuto a Milano. La canonizzazione verrà stabilita da un Concistoro

Fom
Preadolescenti ambrosiani, pellegrinaggio ad Assisi

Preadolescenti ambrosiani, pellegrinaggio ad Assisi

Aperte fino all'8 aprile le iscrizioni per il viaggio nella città umbra (26-27 aprile), sulle orme di San Francesco e Santa Chiara e in omaggio al beato Carlo Acutis

Fom
Preadolescenti ambrosiani verso Roma e Assisi

Preadolescenti ambrosiani verso Roma e Assisi

Si avvicinano i pellegrinaggi nella capitale (1-3 aprile, iscrizioni entro l’11 marzo), con Messa con l’Arcivescovo in San Pietro e udienza con il Papa, e nella città umbra (26-27 aprile, iscrizioni entro l’8 aprile), sulle orme di San Francesco e Santa Chiara e in omaggio al beato Carlo Acutis

di Mario PISCHETOLA

Fom
Gli oratori festeggiano Carlo Acutis

Gli oratori festeggiano Carlo Acutis

In occasione della celebrazione della memoria liturgica del Beato (12 ottobre), incontri e celebrazioni in tutte le Zone pastorali, con la partecipazione dei Vicari episcopali

di Mario PISCHETOLA

Una Casa per Studenti nel nome di Acutis

Una Casa per Studenti nel nome di Acutis

Martedì 12 settembre, con la partecipazione dell’Arcivescovo, l’intitolazione al Beato della struttura nel quartiere milanese di Stadera

Milano
Intitolata a Carlo Acutis la Casa dello studente di via Barrili

Intitolata a Carlo Acutis la Casa dello studente di via Barrili

La struttura Aler nel quartiere Stadera ospiterà fino a 130 studenti fuorisede ed Erasmus. Hanno partecipato all'inaugurazione l'Arcivescovo Mario Delpini, i genitori del beato e il presidente della Regione Attilio Fontana

di Annamaria BRACCINI

Ad Assisi pregando per gli oratori

Ad Assisi pregando per gli oratori

Giovedì 6 settembre, nell’ultima giornata del pellegrinaggio diocesano tra Marche e Umbria, la Messa presieduta dall’Arcivescovo al Santuario della Spogliazione, dove sono custodite le spoglie del Beato Carlo Acutis

Millecinquecento ragazzi ambrosiani ad Assisi

Millecinquecento ragazzi ambrosiani ad Assisi

I preadolescenti in visita nei luoghi francescani hanno consegneto una lampada votiva da porre accanto all'urna del Beato Carlo Acutis. In allegato i videomessaggi dell'Arcivescovo e del Vescovo di Assisi

Pellegrinaggio
Millecinquecento ragazzi ambrosiani ad Assisi

Millecinquecento ragazzi ambrosiani ad Assisi

I preadolescenti in visita nei luoghi francescani hanno consegneto una lampada votiva da porre accanto all'urna del Beato Carlo Acutis. In allegato i videomessaggi dell'Arcivescovo e del Vescovo di Assisi

Ragazzi
Preadolescenti ad Assisi, ultimi giorni per iscriversi

Preadolescenti ad Assisi, ultimi giorni per iscriversi

Entro il 2 aprile si può aderire al pellegrinaggio in programma dal 22 al 24 aprile. I ragazzi ambrosiani consegneranno una lampada votiva che sarà posta accanto all'urna del Beato Carlo Acutis

Celebrazioni
Memoria liturgica del Beato Acutis, Messe ad Arosio e a Milano

Memoria liturgica del Beato Acutis, Messe ad Arosio e a Milano

In programma il 12 ottobre: la prima, nella Comunità pastorale intitolata al Beato, sarà presieduta alle 20.30 dall'Arcivescovo; la seconda, in Santa Maria Segreta (parrocchia in cui il giovane crebbe), alle 19 da don Marco Fusi

Rito
La Via Lucis a Milano, Acutis tra i testimoni

La Via Lucis a Milano, Acutis tra i testimoni

Itinerante tra 14 località italiane e 14 istituti missionari, l’appuntamento in città è per il 1° settembre. Il Beato esempio di virtù per i giovani alla XII stazione

Beato
Al Pime Carlo Acutis raccontato dalla mamma

Al Pime Carlo Acutis raccontato dalla mamma

Giovedì 2 dicembre, alle 18.30, Antonia Salzano Acutis dialoga con Arnoldo Mosca Mondadori al Teatro di via Mosé Bianchi

31 ottobre
Notte dei Santi alla Madonna del Bosco

Notte dei Santi alla Madonna del Bosco

Per la prima volta al Santuario di Imbersago. La serata prende titolo da un’espressione di Carlo Acutis, «Non io ma Dio»

31 ottobre
Carlo e gli altri, testimoni di una “vita straordinaria”

Carlo e gli altri, testimoni di una “vita straordinaria”

Il Beato Acutis e altri giovani che hanno vissuto intensamente la loro fede saranno le figure di riferimento per gli adolescenti durante la Notte dei Santi

8-10 ottobre
Preadolescenti, in 300 ad Assisi

Preadolescenti, in 300 ad Assisi

Il pellegrinaggio ruota attorno all'essenzialità francescana e alla figura di Carlo Acutis, a un anno dalla sua beatificazione (10 ottobre): in occasione della Messa in Santa Maria degli Angeli il vescovo Sorrentino donerà ai ragazzi una reliquia del Beato

Dal 12 al 19 settembre
La Reliquia del Beato Carlo Acutis alla Madonna del Bosco

La Reliquia del Beato Carlo Acutis alla Madonna del Bosco

Esposta alla venerazione e alla preghiera dei fedeli del Santuario di Imbersago al culmine dell’iniziativa «Ora viene il bello»

di padre Giulio BINAGHIRettore del Santuario

1 2 3