La storia
Così La Valle di Ezechiele ha “vestito” l’oratorio estivo

Così La Valle di Ezechiele ha “vestito” l’oratorio estivo

Le magliette di «Batticuore» sono state distribuite dalla cooperativa di Fagnano Olona, dove lavorano persone detenute nel carcere di Busto Arsizio: un impiego che dà modo di respirare l’aria del mondo esterno

di Claudio Urbano

Emergenza
Suicidi in carcere, spia di un disagio diffuso

Suicidi in carcere, spia di un disagio diffuso

I casi di San Vittore non sono episodi isolati: in Italia più di un detenuto su quattro risulta in terapia psichiatrica. La preoccupazione delle cappellanie diocesane: i problemi mentali sono acuiti dalla permanenza in strutture incapaci di cura

di Paolo Brivio

Intervista
«Il carcere toglie dignità anche alla morte»

«Il carcere toglie dignità anche alla morte»

Don Roberto Mozzi, cappellano di San Vittore, parla dei detenuti malati (anche gravemente), commenta i recenti casi di suicidi e afferma: «Chi non è in grado di sostenere una pena solo punitiva non regge»

di Luisa Bove

Emergenza
San Vittore: due giovani suicidi in pochi giorni

San Vittore: due giovani suicidi in pochi giorni

Dall'inizio dell'anno quasi 30 persone si sono tolte la vita nelle carceri italiane. La preoccupazione dell'Osservatorio carcere e territorio di Milano

Fagnano Olona
La Valle di Ezechiele, festa della Divina Misericordia con don Rigoldi

La Valle di Ezechiele, festa della Divina Misericordia con don Rigoldi

Domenica 24 aprile il sacerdote, da cinquant’anni cappellano all'Istituto per Minori Beccaria di Milano, celebrerà una Messa alle 17 alla Cooperativa

Opera
Strumenti di pace dai legni delle barche dei profughi

Strumenti di pace dai legni delle barche dei profughi

Il laboratorio di liuteria del carcere diventa falegnameria, creando violini, ma anche croci, rosari e presepi

di Luisa BOVE

Opera
L'Arcivescovo ai carcerati: «Che il vostro stile assomigli a quello di Gesù»

L'Arcivescovo ai carcerati: «Che il vostro stile assomigli a quello di Gesù»

Via Crucis nel penitenziario dove alcuni detenuti sono impegnati in un laboratorio che realizza violini con il legno dei barconi dei migranti: «Il male che abbiamo fatto e subìto può diventare una musica»

di Annamaria Braccini

Quei violini ricavati dai barconi di Lampedusa

Quei violini ricavati dai barconi di Lampedusa

«Metamorfosi» è il progetto della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, grazie al quale detenuti attivi nel laboratorio di liuteria e falegnameria del carcere di Opera hanno ricavato violini, viole e violoncelli dai legni di barconi arrivati a Lampedusa

Mostra
«Offerte di tempo», con Nadia Nespoli l’arte nel carcere di Bollate

«Offerte di tempo», con Nadia Nespoli l’arte nel carcere di Bollate

Le opere realizzate in un progetto che ha coinvolto anche detenuti e detenute esposte allo Spazio San Fedele a Milano fino al prossimo 15 febbraio.

Carcere
Piatti “stellati” per 40 detenuti di Opera

Piatti “stellati” per 40 detenuti di Opera

Martedì 21 dicembre l’ottava edizione de «L’Altra Cucina... per un Pranzo d’Amore», promossa da Rinnovamento nello Spirito Santo, Prison Fellowship Italia Onlus e Fondazione Alleanza RnS, e patrocinata dal Ministero della Giustizia

Messaggio
L'Arcivescovo ai carcerati: la potenza dell’amore può fare santi anche voi

L'Arcivescovo ai carcerati: la potenza dell’amore può fare santi anche voi

L'augurio natalizio pubblicato dal Centro Ambrosiano in un cartoncino che i cappellani distribuiscono negli istituti di pena situati nel territorio della Diocesi

Solidarietà
Al Carcere di Bollate il Mercatino di Natale

Al Carcere di Bollate il Mercatino di Natale

L’11 dicembre stand con vari prodotti, dalla flora all’abbigliamento, dagli stampati alla pasticceria

Coe
«Clessidre», uno sguardo dentro e fuori il carcere

«Clessidre», uno sguardo dentro e fuori il carcere

Venerdì 19 novembre la proiezione del documentario realizzato dall’associazione al centro di un incontro nell’ambito di Bookcity 2021

25 ottobre
Cartabia e Bressan inaugurano «La Valle di Ezechiele»

Cartabia e Bressan inaugurano «La Valle di Ezechiele»

È una cooperativa sociale di Fagnano Olona che offre lavoro a persone ristrette o sottoposte alle misure alternative. Prima della cerimonia la Ministra e il Vicario visiteranno il carcere di Busto Arsizio, incontrando i detenuti e la polizia penitenziaria

di Luisa BOVE

15 ottobre
Sesta Opera per il recupero degli “scarti” umani e ambientali

Sesta Opera per il recupero degli “scarti” umani e ambientali

Una cena di solidarietà presenta e sostiene il progetto “Rescue”, finanziato da Regione Lombardia, per sensibilizzare sulle condizioni dei detenuti e sulla situazione dei rifiuti

24 ottobre
Adulti Ac, uno sguardo oltre

Adulti Ac, uno sguardo oltre

Giornata itinerante di formazione che prevede una mattinata presso Nocetum, con una tavola rotonda sulla vita delle persone in carcere, e nel pomeriggio una visita al Duomo. Iscrizione entro il 16 ottobre

15 ottobre
Disagio mentale e carcere, una cena per dare una mano

Disagio mentale e carcere, una cena per dare una mano

Iniziativa benefica organizzata dal Celim e dalla Cooperativa sociale Olinda a «Jodok», ristorante nato negli spazi dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini

di Enrico CASALE

Dal 6 al 19 settembre
Il «Mondo dentro» di clausura e carcere

Il «Mondo dentro» di clausura e carcere

Monache e detenute protagoniste della mostra fotografica di Eliana Gagliardoni, allestita nella Basilica di San Carlo a Milano. Pubblichiamo la presentazione dell’autrice

di Eliana GAGLIARDONI

Riflessione
La violenza nelle carceri, rileggendo Martini

La violenza nelle carceri, rileggendo Martini

I gravi episodi di Santa Maria Capua Vetere riaccendono l’attenzione su una realtà spesso rimossa dal sentire comune, come già denunciava il Cardinale che invece ne faceva un tema centrale del suo pensiero, tra Scrittura e Legge. Un mondo ben documentato dalla mostra fotografica di Margherita Lazzati aperta alla Società Umanitaria

di Franco Monaco

Dal 5 al 10 luglio
Margherita Lazzati, il carcere come quartiere della città

Margherita Lazzati, il carcere come quartiere della città

Presso la Società Umanitaria a Milano in mostra gli scatti che la fotografa ha realizzato a San Vittore, accompagnati dalle storie di vita raccolte all'interno della Casa circondariale

1 2 3 4 5 6 7