Evento
San Francesco e le stimmate: 800 anni di “visibile Passione”

San Francesco e le stimmate: 800 anni di “visibile Passione”

Il Museo dei Cappuccini di Milano celebra questo importante anniversario con una piccola, grande mostra, con autentiche chicche e scoperte, aperta fino al 25 gennaio. Ne parliamo sull’inserto diocesano Milano7 di Avvenire e in questo video

di Luca FRIGERIO

Iniziativa
Per l’Epifania i “pani benedetti” dei Cappuccini

Per l’Epifania i “pani benedetti” dei Cappuccini

Verranno distribuiti lunedì 6 gennaio, dopo la Messa delle 11, davanti alla basilica di Sant'Eustorgio a Milano al termine del corteo storico dei Magi. A distribuirli sono i volontari di «Pane in piazza», il grande evento benefico promosso dai Frati missionari, che danno appuntamento a fine agosto

Solidarietà
Cappuccini, il Calendario 2025 ispirato alla «Preghiera semplice» di San Francesco

Cappuccini, il Calendario 2025 ispirato alla «Preghiera semplice» di San Francesco

Realizzato dal Centro Missionario di Milano per raccogliere fondi da destinare ai progetti nelle terre di missione, mese dopo mese è una guida alla meditazione per diventare tutti “strumenti di pace”

Evento
San Francesco e le stimmate: la mostra al Museo dei Cappuccini

San Francesco e le stimmate: la mostra al Museo dei Cappuccini

La rassegna, che si inaugura sabato 26 ottobre e che proseguirà fino al 25 gennaio del 2025, è realizzata in occasione degli 800 anni delle stimmatizzazione del Poverello d'Assisi

Varese
Alle origini del Sacro Monte: una tela da restaurare

Alle origini del Sacro Monte: una tela da restaurare

Si tratta di un documento di grande importanza, che testimonia la nascita della Via Sacra nei primi anni del XVII secolo, con l'ideatore, il cappuccino Aguggiari, e l'architetto Bernascone. Domenica 17 marzo concerto benefico per raccogliere fondi. Tutti possono contribuire per il restauro del dipinto.

di Luca FRIGERIO

Appello
I Missionari Cappuccini: «In Eritrea si muore per mancanza di acqua potabile»

I Missionari Cappuccini: «In Eritrea si muore per mancanza di acqua potabile»

Un progetto a favore dei 2.250 abitanti del villaggio Tuguliti, dove ogni giorno donne e bambini fanno chilometri a piedi, più volte, per fare scorte da un pozzo a cielo aperto. E l’impurità causa gravi malattie

Solidarietà
Turchia, l’appello dei Frati Cappuccini missionari di Milano

Turchia, l’appello dei Frati Cappuccini missionari di Milano

«I nostri confratelli in prima linea nelle città più colpite chiedono soccorsi». In offerta ai donatori anche il calendario benefico 2023 con introduzione di Alberto Cipelli, testi di don Tonino Bello e foto di Elena Bellini

Santi
Maratona iconografica al Museo dei Cappuccini

Maratona iconografica al Museo dei Cappuccini

Si terrà a Milano sabato 14 e domenica 15 maggio: la due giorni sarà introdotta da mons. Paolo Martinelli, cappuccino, già vescovo ausiliare di Milano, appena nominato Vicario Apostolico del Vicariato Apostolico dell’Arabia del Sud.