Assisi
Pace, religioni e culture in dialogo

Pace, religioni e culture in dialogo

Si concluderà domani con papa Francesco l’incontro internazionale promosso quest’anno dalla Comunità di Sant’Egidio. Il presidente Marco Impagliazzo: «Cerchiamo l’unità contro chi ci vuole dividere»

di M. Chiara BIAGIONI

20 settembre
Giornata di preghiera per la pace

Giornata di preghiera per la pace

Promossa dalla Cei in concomitanza con l’incontro interreligioso di Assisi presieduto da papa Francesco

29 e 30 marzo
Preadolescenti in pellegrinaggio ad Assisi

Preadolescenti in pellegrinaggio ad Assisi

Dal titolo «Come Francesco», è particolarmente riservato ai ragazzi di seconda media. Tra i momenti comuni, la Messa presieduta da monsignor Martinelli nella Basilica superiore. Iscrizioni on line entro il 29 febbraio

Assisi
I politici: «I valori incarnati dal Patrono d'Italia guidino l'azione dei governanti»

I politici: «I valori incarnati dal Patrono d'Italia guidino l'azione dei governanti»

Dalla Loggia del Sacro Convento, presso la Basilica di San Francesco, hanno portato il loro saluto le autorità istituzionali e civili, tra cui il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni e il rappresentante del Governo, il ministro Graziano Del Rio. Al cuore degli interventi l'insegnamento francescano ispirato al bene comune

di Annamaria BRACCINI

Assisi
Scola: «San Francesco ci mostra che al centro della società deve esserci sempre la persona»

Scola: «San Francesco ci mostra che al centro della società deve esserci sempre la persona»

Il Cardinale ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità di San Francesco nella Basilica Superiore di Assisi. Moltissimi i pellegrini lombardi arrivati nella città del Poverello per l'accensione della Lampada votiva con l'olio offerto dalla Regione

di Annamaria BRACCINI

Primi Vespri ad Assisi
«Francesco insegna la fraternità che fonda una società civile davvero umana»

«Francesco insegna la fraternità che fonda una società civile davvero umana»

Nella basilica di Santa Maria degli Angeli, i pellegrini lombardi hanno iniziato il loro pellegrinaggio nella città del Poverello. I primi Vespri nel "Transito" di san Francesco, sono stati occasione per una riflessione sulla "consegna" che il Patrono d'Italia lascia a ognuno

di Annamaria BRACCINI

Interviste
«Francesco ci aiuti ad attraversare  questo tempo che cambia»

«Francesco ci aiuti ad attraversare questo tempo che cambia»

Il significato del pellegrinaggio ad Assisi nelle parole di monsignor Martinelli («un evento radicato nella cultura e tradizione ambrosiane») e di monsignor De Scalzi («un’occasione di preghiera pe tutti»)

di Francesca LOZITO

Presentazione
Ad Assisi le Chiese lombarde anticipano il Giubileo

Ad Assisi le Chiese lombarde anticipano il Giubileo

Tema guida del pellegrinaggio regionale, a cui si stima parteciperanno circa 2000 persone, è «Il Signore mostri il suo volto e abbia di te misericordia». Le delegazioni ecclesiale e civile e gli appuntamenti principali

di Massimo PAVANELLO Incaricato Turismo e Pellegrinaggi Conferenza Episcopale Lombarda

In Curia
Pellegrinaggio ad Assisi,   distribuzione del kit

Pellegrinaggio ad Assisi, distribuzione del kit

Le agenzie lo ritireranno per i propri iscritti, chi si è organizzato autonomamente dovrà passare di persona. I sacerdoti che intendessero concelebrare devono segnalare la loro presenza

18-23 settembre
Happening Francescano a Milano

Happening Francescano a Milano

In preparazione al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre ad Assisi, alla presenza della Croce di Lampedusa. Monsignor Martinelli celebra la Messa d’apertura

Sussidio
La Lombardia ad Assisi,  un fascicolo per i pellegrini

La Lombardia ad Assisi, un fascicolo per i pellegrini

Curato dal Coordinamento dei Francescani in Lombardia e omaggiato dalla Duomo Viaggi, comprende messaggi, meditazioni e preghiere per prepararsi al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre

1-2 agosto
Il «Perdono d'Assisi» prepara  al pellegrinaggio di ottobre

Il «Perdono d'Assisi» prepara al pellegrinaggio di ottobre

Un evento particolarmente propizio per le Chiese di Lombardia, perché segna l'inizio liturgico/spirituale dell’appuntamento che attende la Regione in autunno. Il vescovo ausiliare monsignor Martinelli presiederà l'apertura dei riti solenni in Santa Maria degli Angeli

di Massimo PAVANELLO

3-4 ottobre
La Lombardia ad Assisi  sulla tomba di San Francesco

La Lombardia ad Assisi sulla tomba di San Francesco

Ogni anno i Comuni di una Regione offrono l'olio utilizzato per alimentare la lampada votiva che arde nella cripta del Santo Patrono d'Italia. Quest'anno è il turno della Lombardia. I pellegrini lombardi saranno presenti ad Assisi con i rispettivi vescovi e i vertici delle istituzioni locali

di Massimo PAVANELLO Responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi

Pellegrinaggio
I preadolescenti tornano da Assisi  con la letizia di Francesco

I preadolescenti tornano da Assisi con la letizia di Francesco

Novecento ragazzi ambrosiani hanno partecipato all’iniziativa promossa per la prima volta dal Servizio diocesano per far scoprire a questa fascia d’età le dimensioni cristiane della povertà e dell’umiltà:

di Mario PISCHETOLA

1-3 maggio
Novecento ragazzi da Milano ad Assisi

Novecento ragazzi da Milano ad Assisi

Dopo itinerari autonomi i giovanissimi di II e III media si ritroveranno nel prossimo fine settimana per momenti di festa e preghiera e celebrazioni tra Santa Maria degli Angeli e la Basilica di San Francesco

di don Tommaso CASTIGLIONI Collaboratore del Servizio per i ragazzi, gli adolescenti e l’oratorio

30 maggio - 1 giugno
L’Azione Cattolica sulle orme di San Francesco

L’Azione Cattolica sulle orme di San Francesco

Una tre-giorni itinerante in Umbria per il settore adulti sul tema dell’interiorità: figure-guida il Santo di Assisi e Carlo Carretto, già responsabile nazionale dei giovani

di Alberto RATTI

1 2 3