Riflessione
La forza del perdono

La forza del perdono

La crisi economica e sociale esaspera forme di individualismo e di aggressività tra gli uomini. Il perdono è un gesto che richiede coraggio. Significa ricucire lo spirito ferito, donare la possibilità di una unione più forte, più viva

di Enzo Fortunato Agensir

Grazia
L’1 e il 2 agosto il “Perdono di Assisi”

L’1 e il 2 agosto il “Perdono di Assisi”

Si può godere dell’indulgenza plenaria in tutte le chiese parrocchiali e nelle chiese francescane. Il programma delle celebrazioni nella Porziuncola

8-10 ottobre
Preadolescenti, in 300 ad Assisi

Preadolescenti, in 300 ad Assisi

Il pellegrinaggio ruota attorno all'essenzialità francescana e alla figura di Carlo Acutis, a un anno dalla sua beatificazione (10 ottobre): in occasione della Messa in Santa Maria degli Angeli il vescovo Sorrentino donerà ai ragazzi una reliquia del Beato

Coronavirus
Vaccino per tutti i popoli, un appello da Assisi

Vaccino per tutti i popoli, un appello da Assisi

«Egoismo di pochi minaccia il pianeta e non possiamo accettarlo». La voce di fra Moroni, Custode del sacro convento, si unisce a quella di 145 leader religiosi che hanno inviato una lettera a Stati e case farmaceutiche

Acutis
Beato Carlo, seme ambrosiano fiorito ad Assisi

Beato Carlo, seme ambrosiano fiorito ad Assisi

La celebrazione nella Basilica di San Francesco, presieduta dal cardinale Vallini, Legato pontificio, alla presenza di una delegazione ambrosiana

di Emilia Flocchini

Beatificazione
Giovani ambrosiani ad Assisi per Acutis

Giovani ambrosiani ad Assisi per Acutis

Monsignor Martinelli: «Grazie al suo cuore libero, utilizzava le nuove tecnologie per il bene». Don Guidi: «Contro l’omologazione, una vita originale, non fotocopia»

Ad Assisi
Beatificazione di Acutis, Emilia Gaudio rappresenterà i giovani Ac

Beatificazione di Acutis, Emilia Gaudio rappresenterà i giovani Ac

La ventottenne, di origini calabresi, farà parte della delegazione ambrosiana: «Carlo è un santo dei giorni nostri, faceva le stesse nostre cose»

di Francesca BERTUGLIA

Verso gli altari
Carlo Acutis sarà beato, il Papa lo ha indicato come modello

Carlo Acutis sarà beato, il Papa lo ha indicato come modello

I giovani possono trovare in lui un esempio di vita. Per la sua passione per la Rete è stato proposto come patrono di Internet

di don Marco GIANOLACollaboratore dell’Ufficio Cause dei Santi - Diocesi di Milano

Intervista
La guida spirituale: «Acutis, un ragazzo benedetto dalla Provvidenza»

La guida spirituale: «Acutis, un ragazzo benedetto dalla Provvidenza»

Il giovane Carlo nel ricordo di padre Gazzaniga, che l’ha conosciuto al Leone XIII di Milano: «Faceva il bene con una discrezione e un rispetto per gli altri notevoli»

di Luisa BOVE

Verso gli altari
Acutis, Officina della Comunicazione e VatiVision raccontano la beatificazione

Acutis, Officina della Comunicazione e VatiVision raccontano la beatificazione

Un video reportage anticipa le fasi salienti dell’esposizione del corpo del giovane nel Santuario della Spogliazione (1-17 ottobre) per favorire la venerazione popolare. Monsignor Sorrentino, vescovo di Assisi: «Una reliquia verrà portata nella Basilica superiore di San Francesco». Antonia Salzano: «Mio figlio un punto di riferimento per chiunque voglia mettere il Vangelo al centro della propria vita»

Annuncio
Il 3 ottobre ad Assisi papa Francesco firma l’enciclica «Fratelli tutti»

Il 3 ottobre ad Assisi papa Francesco firma l’enciclica «Fratelli tutti»

Il nuovo documento tratta della fraternità e dell’amicizia sociale. Il vescovo Sorrentino: «Un gesto che dà coraggio e forza per ripartire». Dal 12 ottobre in libreria un'edizione “ambrosiana” con prefazione dell'Arcivescovo

10 ottobre
Pellegrini ad Assisi per la beatificazione di Acutis

Pellegrini ad Assisi per la beatificazione di Acutis

Il giovane ambrosiano, appassionato di internet e amante dell’Eucarestia, morto nel 2006, sarà dichiarato beato nella cittadina umbra. Un pellegrinaggio da Milano

di Massimo PAVANELLO  

3 maggio
Preadolescenti ambrosiani pellegrini online ad Assisi

Preadolescenti ambrosiani pellegrini online ad Assisi

Dopo quella a Roma, un’altra esperienza “virtuale”: alle 21 il collegamento su YouTube con i Frati minori della città francescana

Esperienza
Il pellegrino della quarantena, ad Assisi in tapis roulant

Il pellegrino della quarantena, ad Assisi in tapis roulant

Ogni giorno Francesco Bollani cammina per 25 km sul nastro di gomma. Lo fa “per procura”: per gli operatori sanitari e gli impiegati in attività che devono rimanere aperte

di Massimo PAVANELLO

Dal 21 al 27 luglio
Sae, ad Assisi la 56ma Sessione di formazione ecumenica

Sae, ad Assisi la 56ma Sessione di formazione ecumenica

Alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli sul tema «Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra»

Dal 21 al 27 luglio
Sae, ad Assisi la 56ma Sessione di formazione ecumenica

Sae, ad Assisi la 56ma Sessione di formazione ecumenica

Alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli sul tema «Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra»

Assisi
L’Arcivescovo ai ragazzi: vivete la felicità nella stessa mitezza di san Francesco

L’Arcivescovo ai ragazzi: vivete la felicità nella stessa mitezza di san Francesco

In Santa Maria degli Angeli monsignor Delpini ha presieduto la celebrazione eucaristica conclusiva del pellegrinaggio diocesano sui luoghi francescani a cui hanno partecipato oltre 2000 preadolescenti ambrosiani

di Fulvio Bertiniprete a Vignate

29 aprile - 1 maggio
Preadolescenti ad Assisi con l’Arcivescovo

Preadolescenti ad Assisi con l’Arcivescovo

Pellegrinaggio diocesano sulle orme di san Francesco. Monsignor Delpini presiederà la Messa in rito ambrosiano nella basilica di Santa Maria degli Angeli. Iscrizioni ancora aperte

Proposta
Il 2 agosto si chiude l’VIII centenario del “Perdono di Assisi”

Il 2 agosto si chiude l’VIII centenario del “Perdono di Assisi”

Ogni anno ad Assisi e in tutte le chiese francescane del mondo si celebra la festa di Santa Maria degli Angeli. Le iniziative in Diocesi

di Paolo MARTINELLIVescovo ausiliare

23-25 aprile

Viaggio ad Assisi sulle orme di San Francesco

Nel programma del pellegrinaggio dei preadolescenti la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, presieduta da monsignor Paolo Martinelli

1 2 3