#Tag: arcivescovi di Milano
Pozzoli Commendatore, una vita per la Chiesa ambrosiana
La placca dell’Ordine di San Gregorio Magno dopo oltre 60 anni di lavoro per la Diocesi, tra impegno e responsabilità nell’organizzazione di eventi: dalle visite di Giovanni Paolo II alle Gmg, da beatificazioni e canonizzazioni ai pellegrinaggi. «Quella volta che il cardinale Scola mi commosse...»
«Essere Chiesa dalle genti, un popolo leale che spera nel futuro»
L’Arcivescovo Delpini ha presieduto in Cattedrale il Pontificale dell’Epifania. Annunciata anche la data della Pasqua 2024, che sarà il 31 marzo
Delpini: «Chi serve la comunità agisca con il confronto semplice con Dio»
L'Arcivescovo ha celebrato in Duomo la Messa per i predecessori defunti. «Tutti hanno ricevuto critiche, ma mai sono stati inclini a fare l’apologia di sé stessi»
Eugenio Tosi, «il cardinale della bontà»
Cento anni fa, in un momento travagliato della nostra storia moderna, veniva chiamato da papa Pio XI a guidare la Diocesi di Milano. Preceduto da figure come Ferrari e Ratti, e seguito da personalità come Schuster e Montini, l'arcivescovo originario di Busto Arsizio gode oggi di minor fama, ma i contemporanei ne conoscevano le doti e ne apprezzavano le qualità, pastorali e umane.