31 maggio
La Festa delle genti attenta ai più deboli

La Festa delle genti attenta ai più deboli

Nella domenica di Pentecoste in Santo Stefano la Messa dell’Arcivescovo solo con cappellani e rappresentanti delle comunità dei migranti (diretta su Fb). Ma don Vitali spiega perché sarà comunque un appuntamento importante

di Stefania Cecchetti

27 ottobre
«Señor de los milagros», processione e Messa a Lecco

«Señor de los milagros», processione e Messa a Lecco

La festa devozionale peruviana ormai radicata anche tra le consuetudini diocesane. «Un contributo all’arricchimento reciproco tra fedeli cattolici provenienti da diverse culture, così come previsto dal Sinodo Chiesa dalle genti», sottolinea don Alberto Vitali, responsabile dell’Ufficio per la pastorale dei migranti

di Stefania CECCHETTI

29 settembre
Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

L’invito di don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale diocesana, ad approfondire i contenuti del Messaggio del Papa, a utilizzare il materiale informativo della Fondazione Migrantes e a raccogliere offerte

9 giugno
Festa delle genti, un’unica grande famiglia umana

Festa delle genti, un’unica grande famiglia umana

Don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti, presenta la celebrazione di Pentecoste a Gallarate, anche alla luce delle risultanze del Sinodo minore: «Una Chiesa dai più volti, in cui le diversità crescono e camminano insieme»

di Stefania Cecchetti

Milano
Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

In un Duomo gremito di oltre 5000 fedeli, l’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la tradizionale processione del Señor de los Milagros, con l’“Imagen” veneratissima in Perù e anche tra i sudamericani in Italia

di Annamaria Braccini

21 ottobre
Señor de los Milagros, testimonianza di una Chiesa sempre più universale

Señor de los Milagros, testimonianza di una Chiesa sempre più universale

La devozione peruviana celebrata in Duomo nella Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 13.30: attese tra le 3 e le 5 mila persone. «Antiche tradizioni sorte in altri territori fanno ormai parte anche di quella ambrosiana», commenta don Alberto Vitali

di Cristina Conti

10 ottobre
Al Pime serata su Romero «martire per la giustizia»

Al Pime serata su Romero «martire per la giustizia»

Nell’ambito dell’Ottobre missionario evento dedicato all’Arcivescovo salvadoregno che sarà santo il 14 ottobre. Alle 18 Messa celebrata da don Alberto Vitali, che poi alle 21 dialoga con Lucia Capuzzi

Milano
Festa delle genti: inoltrarsi insieme nella storia con il coraggio di guardare lontano

Festa delle genti: inoltrarsi insieme nella storia con il coraggio di guardare lontano

Oltre 1200 migranti hanno partecipato alla Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo nella Basilica di Santo Stefano per la Pentecoste «Sentitevi pietre vive della Chiesa ambrosiana»

di Annamaria Braccini

20 maggio
La Pentecoste è la Festa delle Genti

La Pentecoste è la Festa delle Genti

Nella Basilica di Santo Stefano a Milano alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo, che assume un significato particolare nel contesto del Sinodo minore. Don Alberto Vitali: «Il dono dello Spirito raduna tutti i popoli, anche di lingue diverse, e fa sì che tornino a comprendersi in un linguaggio superiore»

di Stefania CECCHETTI

Intervista
Don Vitali: «“Chiesa dalle genti”, molte le aspettative nelle parrocchie»

Don Vitali: «“Chiesa dalle genti”, molte le aspettative nelle parrocchie»

Notevole interesse e sensibilità riguardo il Sinodo minore registra il responsabile della Pastorale diocesana dei migranti, che presenta la celebrazione di apertura del 14 gennaio e i passaggi successivi: «Nella prima fase sarà importante far parlare le persone»

di Luisa BOVE

29 ottobre
Busto Arsizio accoglie la festa dei peruviani

Busto Arsizio accoglie la festa dei peruviani

È la città varesina a ospitare quest’anno la celebrazione del “Señor de Los Milagros”, preceduta dalla novena e vissuta nella processione e nella Messa presieduta dal prevosto monsignor Pagani. «Aspettiamo circa 3 mila persone», anticipa don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti

di Cristina CONTI

4 giugno
Festa delle genti, Scola chiude la visita pastorale ai migranti

Festa delle genti, Scola chiude la visita pastorale ai migranti

Nell’appuntamento diocesano tradizionalmente coincidente con la Pentecoste, in Santo Stefano Maggiore a Milano in mattinata Messa con monsignor Bressan, nel pomeriggio momento assembleare con l’Arcivescovo che dialogherà con i presenti

di Stefania CECCHETTI

Intervista
Vitali: «Dobbiamo inventarci nuovi modelli educativi»

Vitali: «Dobbiamo inventarci nuovi modelli educativi»

Dopo i fatti di piazzale Loreto, sui media un’informazione confusa e distorta circa la realtà delle gang, secondo il responsabile della Pastorale dei migranti: «La chiave di lettura del fenomeno non è l’appartenenza etnica, ma il disagio sociale»

di Stefania CECCHETTI

Intervista
Vitali: «Dobbiamo inventarci nuovi modelli educativi»

Vitali: «Dobbiamo inventarci nuovi modelli educativi»

Dopo i fatti di piazzale Loreto, sui media un’informazione confusa e distorta circa la realtà delle gang, secondo il responsabile della Pastorale dei migranti: «La chiave di lettura del fenomeno non è l’appartenenza etnica, ma il disagio sociale»

di Stefania CECCHETTI

30 ottobre
Señor de los Milagros, la fede di un popolo intero

Señor de los Milagros, la fede di un popolo intero

Quest’anno la tradizionale manifestazione devozionale cara soprattutto ai fedeli peruviani si svolge a Pioltello. Luis Gomez, uno degli organizzatori: «Averla spostata da Milano alle Zone pastorali è una ricchezza: il Señor de los Milagros va dove c’è bisogno di lui»

di Filippo MAGNI

30 aprile
Acli, nasce il Circolo “Don Ciccone”  dei lavoratori stranieri

Acli, nasce il Circolo “Don Ciccone” dei lavoratori stranieri

Nel primo anniversario della morte di don Raffaello, presso Santo Stefano a Milano prende corpo un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’associazione e la Pastorale dei migranti: a presiederlo sarà l’ecuadoregno Angel Lalangui. Don Vitali: «Gli stranieri non sono solo persone di cui prendersi cura, ma anche lavoratori attivi»

di Cristina CONTI

Il gesto
Il saluto alle famiglie etniche è già una tradizione

Il saluto alle famiglie etniche è già una tradizione

Introdotto l’anno scorso prima dei Vespri in Sant’Ambrogio, l’incontro tra l’Arcivescovo e i “nuovi milanesi” si è rinnovato in un clima di benvenuto accogliente e cordiale

di Filippo MAGNI

25 ottobre
Il Senor de los Milagros arriva a Varese

Il Senor de los Milagros arriva a Varese

Per la prima volta da quando la Diocesi di Milano ospita la tradizionale processione peruviana, il suo teatro è la città-giardino. Presenta l’appuntamento don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti

di Francesca LOZITO

Sanità
Aiutare le donne straniere  a prevenire le malattie

Aiutare le donne straniere a prevenire le malattie

Anche la Pastorale diocesana dei migranti collabora al progetto della Lega per la lotta contro i tumori. Anticipa don Alberto Vitali: «Siamo disponibili a presentarlo alle diverse comunità etniche». Ambulatori in via Caterina da Forlì e a Sesto San Giovanni

di Stefania CECCHETTI

Sanità
Aiutare le donne straniere  a prevenire le malattie

Aiutare le donne straniere a prevenire le malattie

Anche la Pastorale diocesana dei migranti collabora al progetto della Lega per la lotta contro i tumori. Anticipa don Alberto Vitali: «Siamo disponibili a presentarlo alle diverse comunità etniche». Ambulatori in via Caterina da Forlì e a Sesto San Giovanni

di Stefania CECCHETTI

1 2 3 4