Lotta a trafficanti: «Il G8 deve fare la sua parte»

Lotta a trafficanti: «Il G8 deve fare la sua parte»

Nell'Angelus di ieri in piazza San Pietro, Papa Francesco ha pregato per le vittime della strage di Cutro e ha rinnovato l'appello affinchè siano fermati i trafficati di essere umani. Vitali (Pastorale dei migranti): «Occorre ripensare, a livello mondiale, un'economia che diventi sostenibile»

Crotone
Vitali sui migranti annegati: «Sono persone, non numeri»

Vitali sui migranti annegati: «Sono persone, non numeri»

Per il responsabile della Pastorale diocesana il problema non può essere affrontato a suon di slogan di parte: «Il tema necessita di una prospettiva non emergenziale, ma di mondo futuro, come papa Francesco indica nella “Fratelli tutti”»

di Stefania Cecchetti

Vitali: «Papa Francesco in Africa? Portatore di speranza e Fede»

Vitali: «Papa Francesco in Africa? Portatore di speranza e Fede»

È partito oggi Papa Francesco per il suo 40mo viaggio internazionale che lo porterà nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, Paesi travagliati da annosi conflitti. Ne parliamo con don Alberto Vitali, Responsabile della Pastorale dei migranti

Vitali: «Ucraina, cerchiamo subito percorsi di pace»

Vitali: «Ucraina, cerchiamo subito percorsi di pace»

In corso a Ramstein il summit degli alleati occidentali per decidere se inviare altre armi all'Ucraina. Dall'America l'annuncio dell'invio di ulteriori aiuti a Zelensky. Don Alberto Vitali, Pastorale dei migranti: «All'orizzonte un escalation del conflitto nonostante gli auspici di pace»

Vitali: «Migranti, il dramma è abituarsi alla morte degli altri, anche dei più piccoli»

Vitali: «Migranti, il dramma è abituarsi alla morte degli altri, anche dei più piccoli»

Si annuncia la cosiddetta "stretta di Natale" sulle Ong con lo stop ai salvataggi multipli e l'obbligo di domanda d'asilo alla nazione di cui batte bandiera l'imbarcazione. Nell'ultimo naufragio è morta una bimba di 3 anni. Ne parliamo con don Alberto Vitali (Pastorale dei migranti)

Milano
L'Arcivescovo prega con le comunità etniche

L'Arcivescovo prega con le comunità etniche

Un momento di raccoglimento in vista del Natale caratterizzerà la serata del 21 dicembre nella Basilica di Santo Stefano, che riprende e rinnova la tradizione dell'incontro che in passato si svolgeva in Sant'Ambrogio prima del Discorso alla Città

di Annamaria Braccini

Vitali: «Gli “altri” siamo “noi”: bisogna saperli vedere nella frenesia della ripresa»

Vitali: «Gli “altri” siamo “noi”: bisogna saperli vedere nella frenesia della ripresa»

E gli altri, chi sono? Don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti della diocesi di Milano, riflette sul discorso alla città dell'Arcivescovo Mario Delpini

Esperienze
Sudamericani a Milano, la preghiera è vita di tutti i giorni

Sudamericani a Milano, la preghiera è vita di tutti i giorni

La testimonianza di fede di queste comunità è molto legata alla quotidianità e si caratterizza per l’intensa devozione e lo slancio caritativo. Ne parla don Alberto Vitali

di Stefania CECCHETTI

Devozione
«Señor de los Milagros», icona di fraternità

«Señor de los Milagros», icona di fraternità

Dopo la pausa per il Covid, domenica 30 ottobre la Comunità peruviana riprende la tradizionale festa, con processione e Messa, che quest’anno si svolge a Treviglio per la concomitanza con il 500° della Madonna delle Lacrime

di Claudio Urbano

Vitali: «Migranti, ci stiamo facendo prendere ancora una volta alla sprovvista»

Vitali: «Migranti, ci stiamo facendo prendere ancora una volta alla sprovvista»

Vivere e governare le emergenze: in un momento in cui il tema dell'accoglienza è all'ordine del giorno, in termini positivi per l'ospitalità dei profughi ucraini, il Centro Astalli fotografa la situazione in Italia nel 2021 che evidenzia i limiti del nostro sistema. Don Alberto Vitali (Responsabile diocesano per la pastorale dei migranti): «Siamo sempre impegnati a rincorrere l'emergenza per cui non riusciamo a fare una progettazione intelligente. Fare la guerra tra i poveri e metterci dentro anche noi è la cosa più sbagliata che ci sia»

23 maggio
Festa delle Genti, al via la Consulta dei migranti

Festa delle Genti, al via la Consulta dei migranti

La Messa di Pentecoste in Duomo alla presenza delle 25 Cappellanie di migranti esistenti in Diocesi. Ne parla don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale

di Stefania CECCHETTI

Discorso alla Città
Chiesa dalle genti, insieme per imparare dal cambiamento

Chiesa dalle genti, insieme per imparare dal cambiamento

Monsignor Bressan: «Cogliamo con coraggio questo snodo storico per riconoscere come lo Spirito continua a ravvivarci». La pandemia ha impedito il tradizionale incontro in Basilica tra l’Arcivescovo e le comunità etniche: il loro rammarico nelle parole di don Vitali

di Annamaria BRACCINI

19 novembre
Acli Milanesi, riprende on line la Lectio settimanale

Acli Milanesi, riprende on line la Lectio settimanale

Il primo appuntamento con don Alberto Vitali alle 18 via Zoom. Dopo la meditazione una condivisione a gruppi

27 settembre
Vitali: «Migranti e rifugiati, la fede ci obbliga a scelte coraggiose»

Vitali: «Migranti e rifugiati, la fede ci obbliga a scelte coraggiose»

La dimensione contemplativa che deve caratterizzare i cristiani è al centro del messaggio del Papa per la Giornata, ispirato all'icona della fuga in Egitto. Ne parla il responsabile della Pastorale diocesana

di Stefania CECCHETTI

31 maggio
La Festa delle genti attenta ai più deboli

La Festa delle genti attenta ai più deboli

Nella domenica di Pentecoste in Santo Stefano la Messa dell’Arcivescovo solo con cappellani e rappresentanti delle comunità dei migranti (diretta su Fb). Ma don Vitali spiega perché sarà comunque un appuntamento importante

di Stefania Cecchetti

27 ottobre
«Señor de los milagros», processione e Messa a Lecco

«Señor de los milagros», processione e Messa a Lecco

La festa devozionale peruviana ormai radicata anche tra le consuetudini diocesane. «Un contributo all’arricchimento reciproco tra fedeli cattolici provenienti da diverse culture, così come previsto dal Sinodo Chiesa dalle genti», sottolinea don Alberto Vitali, responsabile dell’Ufficio per la pastorale dei migranti

di Stefania CECCHETTI

29 settembre
Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

L’invito di don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale diocesana, ad approfondire i contenuti del Messaggio del Papa, a utilizzare il materiale informativo della Fondazione Migrantes e a raccogliere offerte

9 giugno
Festa delle genti, un’unica grande famiglia umana

Festa delle genti, un’unica grande famiglia umana

Don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti, presenta la celebrazione di Pentecoste a Gallarate, anche alla luce delle risultanze del Sinodo minore: «Una Chiesa dai più volti, in cui le diversità crescono e camminano insieme»

di Stefania Cecchetti

Milano
Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

In un Duomo gremito di oltre 5000 fedeli, l’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la tradizionale processione del Señor de los Milagros, con l’“Imagen” veneratissima in Perù e anche tra i sudamericani in Italia

di Annamaria Braccini

21 ottobre
Señor de los Milagros, testimonianza di una Chiesa sempre più universale

Señor de los Milagros, testimonianza di una Chiesa sempre più universale

La devozione peruviana celebrata in Duomo nella Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 13.30: attese tra le 3 e le 5 mila persone. «Antiche tradizioni sorte in altri territori fanno ormai parte anche di quella ambrosiana», commenta don Alberto Vitali

di Cristina Conti

1 2 3