La pastorale digitale
Dopo l'evoluzione imposta dalla pandemia, presentiamo iniziative di formazione, suggerimenti, proposte tecniche ed esperienze attuate sul territorio
Dopo l'evoluzione imposta dalla pandemia, presentiamo iniziative di formazione, suggerimenti, proposte tecniche ed esperienze attuate sul territorio
Nei mesi più duri della pandemia, tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, l'allarme di papa Francesco, l'invito alla preghiera dell'Arcivescovo, le riflessioni e le testimonianze delle diverse “agenzie” attive in Diocesi
Nella Basilica di Sant'Ambrogio il tradizionale pronunciamento dell'Arcivescovo di Milano. La sintesi del testo, la sua edizione, immagini, interviste, commenti e reazioni
Morto di leucemia a 15 anni, sarà beatificato il 10 ottobre 2020 ad Assisi
«Fratelli tutti» è la terza enciclica del Pontefice, firmata il 3 ottobre 2020 ad Assisi e divulgata il giorno successivo, festa di San Francesco
La nota del Vicario generale, le indicazioni della Fom, la modulistica necessaria, le esperienze sul territorio
Uno speciale per ricordare il Cardinale a 40 anni dalla sua ordinazione episcopale (6 gennaio 1980)
Cronache, documenti, immagini e testimonianze dell'intensa giornata che il Pontefice ha trascorso in città e nelle terre ambrosiane il 25 marzo 2017
Nell’ospedale di Chirundu in Zambia sono più di 2 mila le persone affette da Hiv che ora si stanno curando. I bambini sieropositivi sono 300 ma, grazie alle terapie somministrate alle mamme, su 145 nati lo scorso anno soltanto 9 sono risultati malati.
Il 13 marzo 2013 i Cardinali riuniti nel Conclave convocato dopo le dimissioni di Benedetto XVI eleggono al soglio pontificio Jorge Mario Bergoglio, gesuita, Arcivescovo di Buenos Aires