Speciale

La guerra in Europa

Incontro La «vacanza di speranza» dei ragazzi ucraini Incontro
Incontro

La «vacanza di speranza» dei ragazzi ucraini

Provenienti da Kharkiv e ospiti di «Frontiere di pace» a Como, trenta giovanissimi sono stati accolti in Curia dall’Arcivescovo, che ha donato loro un’immagine della Madonnina

Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
5
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
29
30
31
1
2
3
4
03 Lug
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
04 Lug
4 Luglio 2024    
0:00
Da "Cera una volta in America" a "La leggenda del pianista sull’oceano", dai western di Sergio Leone a Nuovo Cinema Paradiso, le indimenticabili colonne sonore [...]
04 Lug
Una delle voci più importanti del teatro italiano come Laura Marinoni, più volte protagonista al festival, torna giovedì 4 luglio alle 21 per aprire la [...]
06 Lug
Una nuova edizione di “Luce nella Notte”, esperienza di primo annuncio ed evangelizzazione di strada: nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano alcuni [...]
07 Lug
7 Luglio 2024    
0:00
Domenica 7 luglio a Barzio l'Associazione Coe - Centro Orientamento Educativo organizza una giornata in memoria del fondatore don Francesco Pedretti a 25 anni dalla [...]
28 Lug
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
28 Lug
Da domenica 28 a sabato 3 agosto al Centro Ambrosiano di Seveso si svolgeranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzato dall’U.S.M.I. Diocesana. Tema: [...]
02 Ago
2 Agosto 2024 - 4 Agosto 2024    
0:00
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
02 Ago
2 Agosto 2024 - 4 Agosto 2024    
0:00
L'Azione Cattolica Ambrosiana propone  dal 2 al 9 agosto ai giovani la partecipazione ad un'esperienza estiva a Solothurn, in Svizzera, presso le missionarie Scalabriniane: un'occasione [...]
Events on 3 Luglio 2024
In evidenza
03 Luglio 2024
Milano
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Events on 4 Luglio 2024
04 Luglio 2024
Santa Maria del monte
Organizzatore: Associazione Tra Sacro e Sacromonte
Events on 6 Luglio 2024
06 Luglio 2024
Milano
Organizzatore: I giovani della Luce e Servizio Giovani
Events on 7 Luglio 2024
07 Luglio 2024
Barzio
Organizzatore: Coe - Centro Orientamento Educativo
Events on 28 Luglio 2024
28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Organizzatore: Usmi diocesana
28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Organizzatore: U.S.M.I. Diocesana
Events on 2 Agosto 2024
In evidenza
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Servizio Giovani
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Events on 3 Agosto 2024
In evidenza
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Servizio Giovani
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Events on 4 Agosto 2024
In evidenza
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Servizio Giovani
dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Bilancio Caritas Ambrosiana per l’Ucraina, due anni di solidarietà Bilancio
Bilancio

Caritas Ambrosiana per l’Ucraina, due anni di solidarietà

Dallo scoppio della guerra sostenuti progetti per 4,2 milioni di euro, in Diocesi aiutati 2 mila profughi, all’estero interventi in Moldova. «Ma il valore del nostro impegno va oltre l’aspetto finanziario», sottolinea Luciano Gualzetti
Evento Olga Karatch a Milano: «Tutti possiamo fare qualcosa contro le dittature e per la pace» Evento
Evento

Olga Karatch a Milano: «Tutti possiamo fare qualcosa contro le dittature e per la pace»

L’attivista bielorussa ha portato la sua testimonianza presso la sede di Caritas Ambrosiana, invitata dalle realtà ambrosiane del Terzo settore. La situazione di repressione nel suo Paese, dove è ricercata come "terrorista", e la vicina guerra in Ucraina.
«Il Segno» L’Ucraina è stanca di guerra, ma una pace giusta è lontana «Il Segno»
«Il Segno»

L’Ucraina è stanca di guerra, ma una pace giusta è lontana

Con 14 milioni di sfollati, un enorme disastro ambientale ed economico, un crollo delle nascite mai visto prima, il Paese vede diminuire anche il consenso interno e il sostegno internazionale. E continua a pagare il prezzo per aver osato scegliere la libertà dalla Russia. La riflessione di Vincenzo Cesareo pubblicata sul numero di febbraio
Voci di pace a Milano

Voci di pace a Milano

Nella serata del 7 settembre la camminata al Gallaratese conclusa da una veglia di preghiera: parlano l’Arcivescovo, don Igor Krupa (comunità ucraina), padre Ambrogio Makar (archimandrita del Patriarcato di Mosca), Gianni Borsa (presidente dell’Ac ambrosiana) e Davide Prosperi (presidente di Cl)