Sia per i siti web, sia per i canali social, esistono diversi strumenti di analisi dell’interesse quantitativo e qualitativo dei navigatori. Vediamoli in sintesi e con qualche trucco del mestiere...
di don LucaFOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali
Strumento nato per i videogiochi, crea un’aggregazione virtuale per una community, all’interno della quale offre diversi servizi: dalla chat testuale alle conversazioni vocali, dallo streaming all’ascolto della musica
di don LucaFOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali
Una piattaforma social basata sullo streaming audio, che crea “stanze” virtuali in cui, su invito, si può condividere una chat. È ancora in fase sperimentale e presenta alcuni limiti, ma ha già mostrato possibili utilizzi pastorali
di don LucaFOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali
Innovazione digitale nella pastorale: due piattaforme utili per integrare le due modalità di incontri e che possono essere utilizzate anche nelle attività di didattica e catechesi
di don LucaFOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali
È uno strumento di messaggistica che ha maggiori potenzialità nell’invio di documenti e immagini e presenta alcune modalità specifiche che possono rivelarsi molto utili
di don LucaFOSSATICollaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali