Premiato agli Oscar per il miglior film internazionale, Jonathan Glazer dirige l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Martin Amis. La forza del film non è nella storia, ma nel modo in cui la racconta: sono i suoni del lager a raccontare la catastrofe celata dalla cinepresa.
Al suo esordio cinematografico, la regista Celine Song realizza un film semplice quanto complesso emotivamente. Ogni dettaglio è funzionale a una trama che insegna ad accogliere il vissuto di ciascuno, e ringraziare per tutto ciò che lo ha condotto fino a qui
La regista Agnieszka Holland traspone la tragedia dei migranti che restano intrappolati nel limbo infinito delle foreste al confine tra Bielorussia e Polonia. Una storia in bianco e nero che descrive la fragilità politica dell’Europa sul tema
Il regista francese Rudy Milstein dirige la tipica commedia del “dramma degli equivoci”. Se la direzione della trama è scontata, non lo sono gli interrogativi: la giustizia può avere un cuore che ribalta le forze “ingiuste”? Cos’è il vivere etico delle persone?
Il regista Yorgos Lanthimos dirige un film (non per tutti, è vietato ai minori di 14 anni) capace di scandalizzare, travolgere ma soprattutto divertire. Protagonista assoluta l'attrice Emma Stone, candidata anche agli Oscar
Il regista Alexander Payne dirige uno dei film natalizi più belli che siano arrivati in sala negli ultimi anni. Una divertente commedia sull’educazione reciproca: solo imparando ad appoggiarsi sull’altro si può rendere il processo di accettazione di sé meno doloroso
Il regista neozelandese Taika Waititi dirige un film sullo sport con uno sguardo leggero, solare e divertito che sembra appartenere agli anni ’90. La pellicola si trasforma in un elogio degli ultimi, dove non vince davvero chi segna, ma chi si impegna di più
Tratto dal libro di R. J. Palacio, il film diretto dal regista tedesco Marc Forster narra una storia senza confini che ci insegna come si possa sempre cambiare vita, se davvero lo si vuole
Il regista americano firma la terza trasposizione del personaggio di Roald Dahl. Un musical che insegna come la fratellanza a volte cominci con il sedersi a tavola insieme, condividendo un buon cibo. Non solo durante le feste
Il regista americano mette in scena le contraddizioni e le fragilità dell'italiano Enzo Ferrari, il creatore dell'auto sportiva e di lusso più iconica al mondo
Il regista americano a 88 anni dirige una pellicola che riesce a parlare di coppie e fragilità rimbalzando tra una battuta e l’altra, un equivoco e una mossa del caso. Una specie in via d'estinzione nel panorama attuale
Matteo Garrone racconta la vicenda di due senegalesi, Seydou e Moussa, in viaggio per l'Europa mossi dai loro desideri. Sogni che concedono una flebile speranza nella drammaticità della storia