Percorsi ecclesiali

Un nuovo Giubileo

Percorsi ecclesiali / Un nuovo Giubileo / News

News

Pellegrini a Roma a cavallo per il Giubileo

L’Equiraduno dell’Anno Santo parte il 28 marzo al Sacro Monte di Varese per arrivare nella capitale il 14 maggio. Sabato 29 marzo farà tappa in piazza Duomo a Milano per ricevere il mandato e la benedizione

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

Giubileo dei Giovani, chi parte e chi arriva

Prorogato al 27 aprile il termine delle iscrizioni per partecipare all’evento in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Si raccolgono le disponibilità di oratori, parrocchie, associazioni e movimenti all’accoglienza di gruppi giovanili italiani o internazionali in viaggio verso la capitale

di Letizia GUALDONI

Nell’Anno Santo riscoprire la grazia del perdono

La riconciliazione attraverso la confessione è uno degli atti maggiormente caratterizzanti il Giubileo. Ragione di più per valorizzarne il significato e la dimensione, che abbraccia tutta la comunità ecclesiale

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

L’Arcivescovo: «Il Giubileo guarisce la memoria dalle ferite del passato»

Rimettere i peccati e condonare le pene, così si può vivere il «momento di grazia» rappresentato dall'Anno Santo, rendendosi disponibili «all’opera di Dio che libera e salva». Sono le parole di monsignor Delpini nella Messa in San Paolo fuori le mura, prima della quale i pellegrini ambrosiani hanno attraversato la Porta Santa: alcune loro testimonianze

di Annamaria BRACCINI

Pasolini: «Attraversare la Porta Santa per rinnovare la nostra speranza»

Il francescano, predicatore della Casa Pontificia, riflette sul senso del pellegrinaggio diocesano che dal 14 al 16 marzo attende l’Arcivescovo e molti fedeli ambrosiani: «Un’esperienza grazie alla quale poter guardare avanti con uno sguardo più fiducioso, e che contiene un’idea di conversione, perché la nostra vita possa essere un bene e un servizio per gli altri»

di Annamaria BRACCINI
1 2 3 6