«Mi sento come un ponte con la gente, una porta aperta verso il mondo»
Don Maurizio Canclini parla della sua esperienza in Zambia, nel Congo e alla Barona
Don Maurizio Canclini parla della sua esperienza in Zambia, nel Congo e alla Barona
Don Maurizio Canclini, “fidei donum” nella Repubblica democratica del Congo, racconta la sua attività nel contesto di un progetto del Coe, al fianco di giovani impegnati al servizio degli ultimi del loro Paese
I “fidei donum” ambrosiani residenti a Huacho e Pucallpa desiderano caratterizzare la loro missione con un'attenzione specifica alle relazioni umane più che alle strutture a cui metter mano, accompagnando una Chiesa sorella nella vicinanza agli ultimi
Dopo esperienze di volontariato all’estero, Silvia e Giacomo Crespi sono “fidei donum” a Pucallpa, in Perù, dove 8 mesi fa è nato il figlioletto Diego e dove gestiscono un centro giovanile: «Qui abbiamo imparato un modo di vivere la fede più semplice e naturale»
Da due anni i “fidei donum” ambrosiani sono impegnati nell’isola dove la rivoluzione castrista ha prodotto l’ateismo di Stato. Da una situazione complessa una stimolante occasione di evangelizzazione
Attualmente a Cuba, dopo un’esperienza da “fidei donum” in vari Paesi ormai ultratrentennale, don Ezio Borsani sottolinea: «Invece di conservare quello che si ha, bisogna creare qualcosa di nuovo, osare di più, sperimentare»
Dopo un periodo di riposo qui in Italia, il fidei donum don Angelo Bellati è pronto a ripartire per lo Zambia, dove è destinato alla parrocchia di St. Stephen a Situmbeko
I fidei donum preti e laici della diocesi ambrosiana presenti dal 1961. Il racconto della loro esperienza. Oggi hanno solo due parrocchie. Le altre passate al clero locale
Circa 2000 adolescenti hanno preso parte alla “Notte dei Santi”. Nella basilica di Sant’Ambrogio l’Arcivescovo, li ha salutati a uno a uno, indicando la forza della missione da vivere ogni giorno senza mai scoraggiarsi
Parla don Luigi Rivolta, fidei donum in Camerun dal 2013: «Accettarci come siamo anche per loro non è scontato e la fatica è reciproca, chiede pazienza e ascolto»
Risale alla metà degli anni Ottanta la presenza di «fidei donum» in Camerun, una giovane Chiesa che adesso inizia a passare ai preti locali. Molti progetti sociali e sanitari sono realizzati con la collaborazione del Coe
In un Duomo affollatissimo l'Arcivescovo ha presieduto la Veglia Missionaria Diocesana, con la consegna del mandato ai partenti e l'accoglienza ai sacerdoti che arrivano nella nostra Diocesi dai 4 angoli del mondo