Nel suo videomessaggio natalizio l’Arcivescovo prende lo spunto dall’«Adorazione dei Magi» di Botticelli esposta al Museo diocesano: «Nella folla, insieme al vanitoso e al distratto, c’è anche il devoto, che trova nel Bambino l’esito del suo cammino»
Monsignor Delpini ha celebrato la Messa nella chiesa dell’Istituto della Fondazione Don Gnocchi, in occasione del tradizionale incontro prima delle festività
Individuarne le ragioni e perseguirle, invocarla per il mondo intero e confidare che l’uomo ne sia capace: a questi obiettivi mira l’augurio della Presidenza diocesana dell’Ac ambrosiana
Venerdì 27 dicembre i capolavori della Pinacoteca saranno ammirati da persone senza dimora, ospiti di Caritas, Casa della Carità e Opera Cardinal Ferrari. A seguire, pranzo con l’Arcivescovo. Durante le feste molte altre proposte di volontariato e di condivisione
Il messaggio augurale del Consiglio delle Chiese: «La città viva questo tempo di festa come un'opportunità di armonia tra i suoi cittadini, indipendentemente dalle diversità religiose e culturali»
Lunedì 6 gennaio alle 11 il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo (diretta tv e web, servizi di interpretariato in Lis e di sottotitolazione). Alle 16.30 i Secondi Vesperi pontificali e il Rito dell’Omnes Patriachae
Presieduto mercoledì 25 dicembre alle 11 (con diretta tv e web) dall’Arcivescovo, che alle 8.30 celebrerà la Messa nel carcere di Opera e poi pranzerà all’Opera Cardinal Ferrari
Martedì 31 dicembre l’Arcivescovo presiederà le celebrazioni con il canto di ringraziamento alle 16 al Pio Albergo Trivulzio e alle 18 nella parrocchia di Santa Maria della Scala in San Fedele
Martedì 24 dicembre alle 22.30 la Veglia e a seguire la celebrazione presiedute dall’Arcivescovo: diretta tv e web, servizi di interpretariato in Lis e di sottotitolazione
Fino al 6 gennaio, presso la sede di via Brambilla, sarà possibile ammirare l’opera pittorica “Pastori alla grotta” di Elisabetta Necchio e il tradizionale Presepe, dedicato al tema del viaggio
Al grande pranzo del 25 dicembre alla storica mensa di via Boeri attese oltre 200 persone. Parteciperà anche l’Arcivescovo. Al termine un concerto di pianoforte