Percorsi ecclesiali

Il Natale 2024 nella Chiesa ambrosiana

Percorsi ecclesiali / Il Natale 2024 nella Chiesa ambrosiana / News

News

Concorso presepi, si premiano i vincitori

Domenica 12 gennaio, in via Sant’Antonio, alla presenza del Vicario generale, l’atto finale dell’iniziativa della Fom, giunta alla 72ma edizione per la città di Milano e alla 37ma per la diocesi

La Chiese cristiane unite per la pace

Lo ha ribadito l’Arcivescovo insieme ai ministri delle confessioni aderenti al Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano, nell’incontro in Arcivescovado al termine del Pontificale del primo gennaio in Duomo. Il riferimento ai 1700 anni del Concilio di Nicea con uno sguardo fortemente attuale

di Annamaria BRACCINI

«Chiediamo pace e giustizia, e non siamo degli illusi»

Il forte richiamo dell'Arcivescovo nel Pontificale in Duomo, nella prima sera del 2025, 58esima Giornata mondiale per la Pace, davanti a tanti fedeli e ai partecipanti della tradizionale Marcia promossa dalla Comunità Sant'Egidio e da diverse organizzazioni ambrosiane

di Annamaria BRACCINI

«Viviamo un tempo benedetto da Dio, come pellegrini di speranza»

Nella tradizionale celebrazione del 31 dicembre nella parrocchia di San Fedele a Milano, l’Arcivescovo ha invitato tutti ad affrontare il nuovo anno con sguardo fiducioso sul domani. Con lui hanno concelebrato monsignor Merisi, vescovo emerito di Lodi, e monsignor Vegezzi, vicario episcopale per la Zona pastorale di Milano

di Annamaria BRACCINI

Natale al Carcere di Busto Arsizio

Il 23 e il 25 dicembre alla Casa circondariale giornate speciali animate dalla Valle di Ezechiele: pranzo offerto da due ristoratori e Messa celebrata da monsignor Raimondi. Un ex detenuto che ora lavora in un ristorante: «C’è speranza, si può rinascere»

«Mettiamoci in cammino sulla strada che porta alla luce»

Nel Pontificale di Natale l’omelia dell’Arcivescovo dedicata al «popolo della notte», raggiunto per primo dall’annuncio degli angeli: per chi lavora e si sacrifica per gli altri è un messaggio di speranza, per chi invece trama e compie iniquità è un invito alla conversione

di Annamaria BRACCINI
1 2 3