Percorsi ecclesiali

Cristiani a ogni età

Percorsi ecclesiali / Cristiani a ogni età / News

News

Catecumeni, in cammino verso il Battesimo

Diventare cristiani da adulti non è più un’eccezione: soprattutto in Diocesi sono in aumento le persone che scelgono di ricevere il sacramento. Una chiamata che interessa italiani e stranieri e che cresce anche nei giovani. Se ne parla nel numero di febbraio del mensile diocesano

Quelli che ricevono il battesimo “da grandi”

I dati resi pubblici in una mattinata dedicata al Catecumenato, cui ha partecipato anche l'Arcivescvovo Delpini, ci dicono che sempre più oggi si diventa cristiani ad ogni età. Un mutamento che è anche una grande opportunità pastorale per le comunità

di Annamaria BRACCINI

Cristiani a ogni età, occasione per una Chiesa missionaria

Il catecumenato di ragazzi, adolescenti, giovani e adulti è il segno eloquente di un cambiamento in atto che rappresenta un’opportunità pastorale. Se ne parlerà in un convegno in Curia l’1 febbraio (diretta web), con l’intervento dell’Arcivescovo e la presentazione delle nuove linee-guida diocesane. Seguiranno incontri online

di don Matteo DAL SANTO Responsabile del Servizio per la Catechesi e il Catecumenato

Come diventare cristiani?

Un piccolo vademecum che il Servizio diocesano per la Catechesi – Sezione catecumenato propone all’attenzione delle persone, adulti e minori, che desiderano abbracciare la fede cristiana

Catecumeni, la fantasia di Dio accende la luce della fede

Sono 74 le persone di ogni età che durante l'anno diventeranno cristiani ricevendo i sacramenti dell’iniziazione. Sabato 1 aprile incontreranno l’Arcivescovo e dialogheranno con lui

di don Matteo DAL SANTO Responsabile del Servizio per la Catechesi e per il Catecumenato

Catecumeni, cammini diversi per un’unica meta

Sabato 9 aprile in via Sant’Antonio l’incontro con l’Arcivescovo, dopo percorsi iniziati singolarmente e proseguiti nella comunità diocesana in preparazione al Battesimo, che dieci di loro riceveranno nella Veglia pasquale in Duomo. Ne parla Don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano

di Annamaria Braccini