Consigli di visione

Giorni e orari

Quando la “Stravaganza” è un inno alla vita

Il 22 febbraio alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone in scena uno spettacolo teatrale in cui persone con disabilità cognitiva o disagio psichico recitano al fianco di normodotati. Un'iniziativa che abbatte le barriere ed esalta la gioia di vivere

“Giuda”, il dramma di tutti noi

Al Teatro Libero di Milano il monologo scritto, diretto e interpretato da Gianlorenzo Brambilla

Quando lo spettacolo è donna

Intervista a Tonino Curagi e Anna Gorio, autori del documentario "Le ragazze di Milano" sulle attrici milanesi

Note di pace oltre i muri

Arriva a Milano il progetto promosso da "Confronti" con le Chiese evangeliche battiste, metodista, valdese e cristiana protestante, che vede suonare insieme ragazzi israeliani e palestinesi. In programma un incontro il 29 febbraio e un concerto l'1 marzo

Giovani & lavoro al cinema

Sul tema della Giornata della solidarietà, consigli di visione di tre pellicole di diversa ambientazione

Il pane e anche le rose

“Bread & roses”

A Lecco capolavori di musica religiosa

Il 25 marzo comincia la 23� rassegna internazionale organizzata dall'associazione Harmonia Gentium

Questa sera a Milano un concerto di Esagramma

Per festeggiare i 20 anni di attività, 40 musicisti tra professionisti e disabili si esibiscono con pezzi di Beethoven, Grieg e Sequeri, il teologo e musicista che ha creato il primo laboratorio di musicologia

Il programma della serata

1 38 39 40 41