Categoria: Milano & Lombardia
Il “caso” Fulvio Testi
La testimonianza del parroco sulle case occupate sul viale d'accesso a nord della città: «La situazione è complessa, ma non è vero che sono respinto»
Una Chiesa attenta a quanto accade dentro casa
Il teologo don Aristide Fumagalli sulle violenze in famiglia: «Siamo chiamati a interrogarci non solo sulla stabilità dei legami familiari, ma anche sulla loro qualità»
Iniziative
“Le vie del sacro” per gli anziani
A Varese l’Arcivescovo ha incontrato politici e amministratori del territorio ALLA RICERCA DELL’UOMO INTERIORE
Dal cardinale Tettamanzi un appello alla responsabilità personale prima di intraprendere qualsiasi azione: «Occorre prendersi a cuore la libertà dell’altro, operare perché sia davvero libero e responsabile nella vita, nelle scelte, nelle azioni e negli interessi». La saggezza è la virtù da coltivare per mettersi seriamente «in ascolto dei bisogni delle persone». Parole accorate per […]
Le Acli per il bene comune
Dal 22 al 24 febbraio il Congresso provinciale milanese sul tema "�Migrare dal Novecento. Abitare il presente. Servire il futuro'. Le Acli nel XXI secolo"
Tanto buona che vien voglia di rubarla…
L'acqua che esce dai rubinetti di Milano e provincia è sana, controllata e ha un costo inferiore a quello di altre città. È addirittura migliore dell'acqua minerale e i soliti ignoti si attaccano ai bocchettoni degli acquedotti per sottrarla abusivamente
Allarme carovita, mille euro in più di spesa all’anno
L'inflazione in città è arrivata al 2,8%, aumenti rilevanti per casa, acqua ed elettricità. Sindacati e assoconsumatori in allerta
Milano e Pavia, crescono le prostitute romene
Il rapporto 2007 dell'associazione Lule: sulle strade tra le due province si prostituiscono in media 500 donne e il 27% arriva dall'Est europeo; il racket in mano agli albanesi
San Donato Milanese, l’asse della solidarietà
Il decano don Alfredo Cermenati illustra le caratteristiche sociali e pastorali del territorio dove l'Arcivescovo ha recentemente concluso la visita pastorale
Come cambia Rogoredo
L'impegno della parrocchia nel quartiere dove sta sorgendo l'insediamento "Milano Santa Giulia"
Appuntamento regionale a Brescia GLI SCOUT PENSANO IL FUTURO
Si terrà sabato 12 e domenica 13 il convegno riservato ai “quadri” dell’Agesci. Obiettivo dell’incontro è decidere le azioni concrete da suggerire ai gruppi scoutper rendere operative le linee guida emerse dal convegno del marzo 2007 a Cremona 11/01/2008 L’incontro del marzo 2007 dei capi scout a Cremona ha definito le strade da seguire, ora […]
L’impegno del SeD
Si chiama SeD, il Servizio disagio donna promosso dalla Caritas Ambrosiana. È un centro di secondo livello, al quale arrivano le segnalazioni di bisogno da tutta la diocesi, ma anche dal resto d’Italia. Chiamano le stesse donne: in un primo appuntamento c’è l’ascolto, si delinea il problema e un successivo accompagnamento. Molte richieste giungono dai […]
Asilo negato a Milano, il Tribunale dà torto al Comune
L'ordinanza ha dato ragione alla marocchina che aveva denunciato Palazzo Marino perché le impediva di iscrivere la figlia a scuola. L'avvocato: «Non si può distinguere fra bambini in base alla condizione giuridica dei genitori»
Sulle donne violenze senza freni
In Lombardia il 10% dei casi nazionali. In aumento il numero delle aggressioni che sfociano in omicidi. I dati sfatano alcuni luoghi comuni: il 96% degli episodi avviene in casa, nove volte su dieci il violentatore è italiano. La Caritas Ambrosiana: «Il fenomeno non è nuovo, ma sta diventando preoccupante. È un'emergenza anche educativa e culturale»
La Scrittura “tecnologica” arriva nelle scuole
Anche in Lombardia il progetto "Bibbia educational": in 120 istituti della regione sarà distribuito un cofanetto con 14 dvd e altrettanti cd rom, con le storie dei personaggi dell'Antico e Nuovo Testamento
«Servono più agenti sulle strade di Milano»
È l'appello del Comune a Polizia e Carabinieri per far fronte alla criminalità in città: raddoppiati i tentati omicidi, in aumento rapine, furti e traffico di droga
Il decano: «Cambiare si può»
«A Quarto Oggiaro la Chiesa è vista come punto di riferimento», spiega don Edy Cremonesi. L'importanza dei centri d'ascolto e degli oratori
Le 13 parrocchie
Il decanato di San Donato fa parte della Zona pastorale VI (Melegnano) e comprende tredici parrocchie in due Comuni, con oltre 66 mila abitanti. A San Donato Milanese: Incarnazione, San Donato, Santa Maria Ausiliatrice (Certosa), Santa Barbara (Metanopoli), Sant’Enrico (Metanopoli), Santa Maria Assunta (Poasco). A San Giuliano Milanese: San Carlo Borromeo, San Giuliano, Santa Maria […]
Camper Disabili, il viaggio continua
Da marzo lo Sportello Mobile della Regione Lombardia riprenderà il suo cammino, tornando a percorrere il territorio regionale per incontrare i cittadini con disabilità e le loro associazioni
Malpensa, quel “Manifesto” bipartisan
Istituzioni territoriali in prima linea nella vicenda legata al futuro dell'aeroporto. E la Provincia di Milano (in mano al centrosinistra) sigla un documento in accordo con Regione Lombardia e Palazzo Marino (guidati dal centrodestra)