Categoria: Milano & Lombardia
Gli anziani abbandonati
Giovedì 28 febbraio convegno dell'Amci Milano su questa emergenza metropolitana
Oltre l’assistenza
Milano, anziani emarginati?
Al centro il malato, nella sua integralità
Questo l'elemento caratteristico delle Istituzioni sanitarie cattoliche protagoniste del convegno del 15 marzo, come spiega il segretario del "Tavolo" don Gian Maria Comolli: «Rischiamo di trovarci schiacciati da Stato e privati con fini di lucro. Per questo chiediamo sostegno economico»
Armeni, memoria del genocidio
Il 24 aprile la comunità milanese rinnova l'annuale appuntamento di celebrazione nel ricordo dello sterminio del suo popolo in terra turca nel 1915 e festeggia il 50° della propria chiesa di via Jommelli
ooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooo
12xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Una “Avenida” di speranza
Il servizio attivato dalla Caritas Ambrosiana attraverso un'unità di strada e case d'accoglienza per aiutare le prostitute a cambiare vita
Giambellino, adolescenti a rischio
Domenica scorsa il cardinale Tettamanzi ha concluso la visita pastorale nel decanato. Nell'analisi del decano le urgenze educative
«Spostiamo lo sguardo anche sui clienti»
La forte domanda che alimenta la prostituzione è anche il segnale di una grave perdita di riferimenti etici. Suor Claudia Biondi (Caritas Ambrosiana): «Un quartiere a luci rosse? Assolutamente inaccettabile, perché sarebbe una speculazione della sessualità»
Metter su casa, indagine dell’Ac
L'associazione ha svolto una ricerca tra i 30-40enni, che ha messo in evidenza l'emergenza abitativa legata a costi, affitti e mutui troppo onerosi in rapporto agli stipendi. Richiesti diversi tipi di agevolazioni. Ora il lavoro continua nelle parrocchie
Mani leste tra i banchi
Aumentano i furti nelle scuole milanesi, licei compresi. Oltre ad armadi di sicurezza e a bidelli-poliziotto, inviti agli studenti a responsabilizzarsi e a prestare maggiore attenzione ai propri oggetti personali
Il cardinale Tettamanzi
«Una straordinaria occasione di sviluppo»
Milano, anziani emarginati?
Oltre l'assistenza: intervenire per inserirli a pieno titolo. Nella metropoli ambrosiana il 24% della popolazione ha più di 65 anni
Due cuori e un’ipoteca
L'odissea di una coppia, in procinto di sposarsi, per trovare casa a Milano
Milanesi, occhio al portafogli
Emergenza borseggi sui mezzi pubblici. Carabinieri e Polizia reagiscono con controlli, appostamenti e squadre speciali in borghese
L’Arcivescovo incontra gli amministratori locali PER COSTRUIRE IL BENE COMUNE
Un appuntamento annuale giunto ormai alla sesta edizione, che si articolerà in quattro serate nei prossimi giorni a Varese, Monza, Lecco e Milano. Dalla comunità civile che non può mancare di anima per avere un’identità (delineata negli incontri dello scorso anno) all’«uomo del cuore» raffigurato nell’ultimo Discorso alla Città: le parole del cardinale Tettamanzi rappresentano […]
La guida “Michelin dei poveri”
Presentata il 14 febbraio a Milano la guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi" realizzata dalla Comunità di S. Egidio con il contributo del Comune di Milano.
Allarme cocaina a Milano
In tre anni un incremento del 26%. Il problema riguarda sia giovani che adulti. La Regione stanzia poco meno di mezzo milione di euro per i Centri di trattamento e riabilitazione attivati dalle Asl. Contributi anche dal Ministero della Solidarietà Sociale per un “sistema di allerta rapido”
Una sofferenza sommersa
L'architetto Gabriele Rabaiotti, ricercatore del Politenico, fa il punto sull'emergenza-casa a Milano. Edilizia pubblica in crisi
La Chiesa ambrosiana e l’emergenza-casa a Milano
Dalla tre-giorni dei parroci a Triuggio per riflettere sul problema, alla lettera all'Arcivescovo, che condivide la preoccupazione: il tema sarà sviluppato e approfondito nella terza tappa del Percorso pastorale
San Giuliano, le vie del sacro
Un percorso di fede e cultura dedicato agli anziani del territorio