Categoria: Milano & Lombardia
Memoria della deportazione dalla Stazione Centrale con Liliana Segre
Giovedì 6 febbraio, alle 18, la Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con la Comunità Ebraica, invita all’incontro presso il Memoriale della Shoah (diretta web). Testimonianza della Senatrice a vita, deportata il 30 gennaio 1944 e arrivata ad Auschwitz il 6 febbraio 1944
«Porte Aperte», più di tre milioni per gli oratori lombardi
L’iniziativa di valorizzazione promossa da Fondazione Cariplo con Fondazione Vismara e 16 Fondazioni di Comunità sosterrà 50 progetti, di cui 23 in Diocesi di Milano. Premiata la capacità di innovare l'offerta educativa
Orsoline di San Carlo, un nuovo Liceo delle Scienze Umane per la Comunicazione
L’apertura a settembre. Particolare attenzione agli strumenti digitali e offerta formativa arricchita dall’attività teatrale. Il “cuore” resta l’attenzione alla persona, secondo il carisma educativo di Sant’Angela Merici
Patti Digitali, Meeting nazionale a Milano
Venerdì 31 gennaio all’Università Bicocca (referente del progetto con Mec, Aiart e Sloworking) occasione di confronto e aggiornamento sulla rete che riunisce più di 130 realtà in Italia, coinvolgendo oltre 6 mila famiglie
Associazione Sichem: una casa per tutti
L’emergenza abitativa nel territorio tra Varese e Milano al centro di un convegno organizzato sabato 25 gennaio dalla comunità di famiglie che, tra le proprie attività, accoglie persone in difficoltà nel trovare un alloggio
Senza dimora morto a Gratosoglio: «La strada ti entra nella testa»
Trovato senza vita davanti a un supermercato, Rolando non aveva mai accettato gli aiuti offertigli. Magda Baietta, presidente di Ronda Carità e solidarietà Milano Odv, spiega le difficoltà nell’accompagnare chi è nella marginalità verso percorsi di accoglienza
StradaJevo, una via che guida alla pace
Nata nello scorso ottobre, l’associazione sostiene incontri e scambi tra Milano e Sarajevo, per sensibilizzare e per cooperare con alcune realtà della capitale bosniaca. La presidente Claudia Pinelli: «Avvertiamo una grande vicinanza tra le esperienze delle due città»
Delpini: «La Cattolica, una università che contrasta la banalità»
L'intervento dell'Arcivescovo, presidente dell'Istituto Toniolo, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'ateneo, simbolo di «una cultura che si alza in piedi e segue Gesù», come ha detto nell'omelia della Messa in Sant'Ambrogio. L'istituzione ha lanciato il suo “Piano Africa”
Durante il Giubileo incontra la Casa della Carità
Si chiama «La speranza non delude» l’iniziativa rivolta alle parrocchie ambrosiane: gruppi composti al massimo da 30 persone sono invitati a momenti di riflessione e condivisione in programma la domenica mattina da gennaio a dicembre
Emergenza freddo, aiuta i senza dimora con Sant’Egidio
Presso il proprio centro milanese in via Olivetani 3 la Comunità raccoglie coperte e sacchi a pelo per chi è senza casa e deve far fronte a questo periodo di temperature molto rigide
Ambrosini: «Le seconde generazioni vivono un’integrazione illusoria»
Il professore di Sociologia all’Università Statale descrive le condizioni in cui crescono oggi i giovani più esposti al degrado urbano e alle sfide sociali
Fondazione Verga, al via i corsi di italiano
Aperte le iscrizioni, le lezioni inizieranno a febbraio. Previsti diversi livelli e una proposta A1 pensata appositamente per i ragazzi «Au Pair»
Casa della Carità, l’incontro con l’altro come atto politico
Al via l’edizione 2025 del ciclo di incontri promosso con Castelvecchi editore e volto a interrogare i molti sensi della “carità” oggi
A Milano la casa è un miraggio
In città e nell’hinterland è emergenza abitativa. I prezzi alti e la povertà dell’offerta penalizzano anche i ceti medi: molte famiglie oggi impegnano per l’affitto più della metà del reddito. Le cause e le “distorsioni da correggere” secondo gli esperti nel numero di gennaio del mensile diocesano
Cattolica, inaugurazione dell’anno accademico
Venerdì 17 gennaio Messa presieduta dall’Arcivescovo in Sant’Ambrogio e cerimonia in Aula Magna con le prolusioni di Leymah Gbowee (Premio Nobel per la Pace 2011) ed Ernest Aryeetey (già Segretario generale dell’African Research Universities Alliance)
Il terzo tempo della città
Sul numero di gennaio del mensile diocesano Elena Granata, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, partendo dal Discorso di Sant'Ambrogio, riflette sulla “società della stanchezza”, esortandoci a recuperare la dimensione collettiva
Per l’Epifania i “pani benedetti” dei Cappuccini
Verranno distribuiti lunedì 6 gennaio, dopo la Messa delle 11, davanti alla basilica di Sant'Eustorgio a Milano al termine del corteo storico dei Magi. A distribuirli sono i volontari di «Pane in piazza», il grande evento benefico promosso dai Frati missionari, che danno appuntamento a fine agosto
Fondazione Don Gnocchi, al “Vismara” le partite della Kings League Italy
Raggiunto l’accordo per ospitare le partite di calcio a 7 nel Centro sportivo milanese, dove, dall’1 al 10 gennaio, si svolgerà anche la Kings World Cup Nations
Natale al Carcere di Busto Arsizio
Il 23 e il 25 dicembre alla Casa circondariale giornate speciali animate dalla Valle di Ezechiele: pranzo offerto da due ristoratori e Messa celebrata da monsignor Raimondi. Un ex detenuto che ora lavora in un ristorante: «C’è speranza, si può rinascere»
«Piccola casa della carità», una nuova missione per un’antica vocazione all’accoglienza
Nella frazione di Villa Raverio la struttura un tempo sede della scuola d’infanzia ora, gestita dalla Caritas e dalla parrocchia, aiuterà persone e famiglie in difficoltà economica e sociale con diversi servizi, un Guardaroba, una Bottega alimentare e, in prospettiva, due miniappartamenti per alloggi temporanei