Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/pace-negli-oratori-un-segno-di-speranza-2825556.html
Sirio 17 - 28 febbraio 2025
Share

Fom

Pace, negli oratori un segno di speranza

Nell’anno giubilare la proposta di una “Carta” che indichi gesti concreti da vivere ogni giorno e di un “tavolo permanente” che sostenga iniziative di animazione, in particolare in occasione della Festa della Famiglia (per la quale il Servizio per la Catechesi ha curato un sussidio)

12 Gennaio 2025

All’inizio dell’anno giubilare gli oratori ambrosiani diventano laboratori di speranza, promuovendo l’educazione alla pace come “segno di speranza”. La Fondazione Oratori Milanesi propone a ciascun oratorio di realizzare una “Carta della pace” che indichi gesti concreti, parole buone, atteggiamenti di riconciliazione che i ragazzi potranno vivere quotidianamente. L’impegno per ogni oratorio è di realizzare un “tavolo permanente della pace”, un gruppo di lavoro che sostenga in oratorio iniziative di pace. La Festa della famiglia del 26 gennaio sarà uno dei primi impegni di animazione su questo tema (info: www.chiesadimilano.it/pgfom).

Il sussidio

Proprio in vista della Festa della Famiglia, raccogliendo l’appello lanciato dall’Arcivescovo nella Proposta pastorale 2024-2025 a diventare operatori di pace e ad educare alla concordia, il Servizio diocesano per la Catechesi ha ideato il sussidio Passa la pace (liberamente scaricabile), che raccoglie alcune proposte per educare alla pace: film da vedere insieme, una ricetta per collaborare, un gioco per riflettere, una celebrazione di preghiera da vivere in casa, una riflessione sulla pace per gli adulti. Proposte che possono essere presentate alle famiglie dei ragazzi e anche vissute in oratorio nel Mese della Pace.