Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/nuovi-incarichi-vaticani-per-monsignor-milani-2808333.html
Share

Nomina

Nuovi incarichi vaticani per monsignor Milani

Dall’1 settembre l’attuale Prevosto e Decano di Lecco diventerà Officiale del Dicastero della cultura e dell’educazione della Santa Sede e segretario a tempo pieno della Fondazione Pontificia Gravissimum educationis. Alla guida della Comunità pastorale lecchese gli subentrerà don Bortolo Uberti

15 Giugno 2024
Monsignor Davide Milani

Al termine della celebrazione eucaristica vigiliare di sabato 15 giugno nella Basilica di San Nicolò a Lecco, ai fedeli è stato annunciato che dall’1 settembre monsignor Davide Milani – finora Decano di Lecco e Responsabile della Comunità pastorale Madonna del Rosario, nonché Rettore del Santuario della Vittoria – diventerà Officiale del Dicastero della cultura e dell’educazione della Santa Sede (il cui Prefetto è il cardinale José Tolentino de Mendonça) e Segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum educationis (incarico che già svolgeva e che ora sarà a tempo pieno).

«La notizia può rallegrarci per il prestigioso incarico affidato al nostro Prevosto, ma insieme ci lascia dispiaciuti perché la nostra città si priva di una guida autorevole, e anch’io personalmente di un collaboratore prezioso», dichiara monsignor Gianni Cesena, Vicario episcopale della Zona pastorale III, nella comunicazione ufficiale della nomina.

«Le qualità umane, pastorali, spirituali e culturali che avete apprezzato in lui, e che tanto bene hanno fatto in mezzo a voi, ora sono richieste come servizio non più solo alla Chiesa che è in Lecco, ma alla Chiesa che è in tutto il mondo – afferma dal canto suo il cardinale Tolentino de Mendonça, nella sua comunicazione ai fedeli lecchesi -. Comprensibilmente questa notizia provoca in voi e in lui smarrimento e tristezza: spero, però, che questi sentimenti possano presto tramutarsi nella riconoscenza per quanto ricevuto, nella preghiera per il nuovo tratto di cammino umano e ministeriale che lo attende. Dovete essere orgogliosi per aver contribuito alla sua formazione negli anni lecchesi con la vostra amicizia, testimonianza e collaborazione, plasmando don Davide così come ora è. Il servizio sacerdotale che svolgerà nel campo della cultura e dell’educazione è importante non meno di quello cui si è dedicato da parroco tra voi con passione in questi anni – conclude il Cardinale -, provocando non solo la comunità cristiana, ma tutta la Città di Lecco e il territorio con il Vangelo proposto attraverso la preghiera, la liturgia, la predicazione, nella formazione e nella carità, forme che don Davide ha saputo mediare anche con quei linguaggi culturali magnifici e potenti, per parlare di Dio, che sono l’arte, la letteratura, il cinema, la comunicazione».

Dall’1 settembre la Comunità pastorale Madonna del Rosario – che comprende le parrocchie di San Nicolò, San Materno in Pescarenico e San Carlo al Porto di Malgrate – verrà affidata a don Bortolo Uberti, 59 anni, sacerdote dal 1990, attualmente responsabile della Comunità pastorale Charles de Foucauld e Decano del Decanato Forlanini a Milano. «È questo il tempo per tutti noi di esprimere personalmente e comunitariamente il ringraziamento a don Davide per il servizio svolto negli anni trascorsi tra voi e accompagnarlo con la preghiera verso la nuova missione che gli verrà affidata e per preparare un’adeguata accoglienza a don Bortolo», sottolinea monsignor Cesena.