Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/cammini-di-riconciliazione-cinque-serate-in-parrocchia-2805937.html
Share

Milano

«Cammini di riconciliazione», cinque serate in parrocchia

Un ciclo di incontri sulla storia recente, sul perdono, la giustizia e i valori civili organizzato dalla Comunità pastorale Padre Nostro. Primo appuntamento il 2 giugno sugli “anni di piombo”

24 Maggio 2024
Milano, via De Amicis, 14 maggio 1977

«Cammini di riconciliazione personale, sociale e politica» è il tema del ciclo di incontri che la Comunità pastorale Padre Nostro di Milano organizza nella parrocchia di Sant’Antonio Maria Zaccaria (via San Giacomo 9) per la terza edizione dell’iniziativa «Sere d’estate sotto il tendone» (vedi qui la locandina). Una riflessione sulla storia recente, sul perdono, la giustizia e i valori civili. Cammini di riconciliazione per convertire il dolore in un sentiero di speranza. Chiedere e dare perdono, salvaguardando le esigenze della memoria e della giustizia. Guardandosi negli occhi. Perché una società migliore può nascere solo dalla fiducia reciproca, e dalla speranza.

Il programma

Domenica 2 giugno, ore 18: «Frammenti di storia vicina. Un quadro d’assieme su personaggi, eventi, tragedie dell’Italia repubblicana (1969-1980)» (a cura di Paolo Di Sacco)

Venerdì 7 giugno, ore 21: «Il perdono è possibile?», testimonianza di Gemma Capra Calabresi

Venerdì 14 giugno, ore 21: «Giustizia riparativa», testimonianza di Franco Bonisoli

Mercoledì 19 giugno, ore 21: «Giustizia e perdono», intervista a Gherardo Colombo

Venerdì 21 giugno, ore 21.30, Arena Estiva Chiesa Rossa (via Neera 24): «Una donna chiamata Maixabel» (film)

Qui il dettaglio dei singoli appuntamenti