Link: https://www.chiesadimilano.it/news/attualita/violenza-sulle-donne-un-capitolo-da-riscrivere-insieme-2821311.html
Sirio 01 - 16 febbraio 2025
Share

Itl Libri

Violenza sulle donne, un capitolo da riscrivere insieme

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione di questa piaga, una campagna social che simboleggia un impegno collettivo a correggere la realtà. Un invito a riflettere sull’impatto che le parole possono avere nel costruire una cultura del rispetto

25 Novembre 2024

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Itl Libri – casa editrice della Diocesi di Milano – lancia una campagna sui suoi profili social, ispirata al potere trasformativo delle parole. «La violenza sulle donne è un capitolo su cui tutti dobbiamo intervenire, riscrivendolo, parola per parola».

L’idea nasce dal cuore della missione editoriale: raccontare storie e creare attraverso le parole un mondo migliore.

Il concept della campagna

Attraverso un carosello di fotografie, vengono mostrati donne e uomini della redazione intenti a scrivere con un pennarello rosso su un plico di bozze. Su ciascun foglio una parola significativa viene impressa: rispetto, libertà, coraggio, empatia… ogni parola rappresenta un valore fondamentale per riscrivere insieme una realtà in cui la violenza non abbia spazio.

Le bozze, simbolo del lavoro editoriale, diventano metafora di una storia in divenire, una realtà che può essere corretta e riscritta attraverso l’impegno collettivo.

Un invito al cambiamento

Questa campagna non è solo un atto simbolico, ma un invito a riflettere sul potere delle parole e sull’impatto che possono avere nel costruire una cultura del rispetto. Parole che diventano azioni, gesti quotidiani di empatia e protezione, per scrivere un futuro migliore.

Libri e cultura per dire “basta”

In parallelo alla campagna social, su www.itl-libri.com vengono valorizzati i titoli del catalogo dedicati ai temi della dignità, della giustizia e della lotta contro la violenza, perché la cultura è uno strumento essenziale per sensibilizzare e cambiare prospettive.