Link: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/marco-polo-milione-viaggi-cina-biblioteca-ambrosiana-2807594.html
Rubrica

Arte, Storia & Cultura

Share

Anniversario

Marco Polo: i manoscritti del “Milione” dell’Ambrosiana

Nel 1324, 700 anni fa, 700 anni fa, moriva a Venezia Marco Polo, uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi. Il suo celeberrimo "Milione" fece conoscere all’Europa medievale il mondo pressoché sconosciuto della Cina e dell’Estremo Oriente. E anche Milano conserva alcune “tracce” di quest’opera: la Biblioteca Ambrosiana, infatti, custodisce ben sette manoscritti, databili tra la prima metà del Trecento al Settecento, che contengono “Il Milione” o parti di esso.

7 Giugno 2024

700 anni fa, nel 1324, moriva a Venezia Marco Polo, uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi. Il suo “diario”, il celeberrimo Milione, fece conoscere all’Europa medievale il mondo pressoché sconosciuto della Cina e dell’Estremo Oriente.

E anche Milano conserva alcune “tracce” di quest’opera: la Biblioteca Ambrosiana, infatti, custodisce ben sette manoscritti, databili tra la prima metà del Trecento al Settecento, che contengono Il Milione o parti di esso.

Ma anche un altro curioso cimelio: un tavolo in stile cinese, sul quale sino alla fine del Settecento era esposto il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, che l’allora prefetto dell’Ambrosiana, Achille Ratti (futuro Pio XI), attribuiva a un artigiano veneziano del XVI secolo, riconoscendo nella decorazione una scena tratta proprio dal Milione.

Come raccontiamo domenica su Milano7 Avvenire e in questo video

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie