Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/universita-cattolica-laffido-familiare-al-centro-di-un-convegno-venerdi-14-giugno-a-milano

Università Cattolica, l’affido familiare al centro di un convegno venerdì 14 giugno a Milano

  14 Giugno 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia
luogo: Università Cattolica del sacro Cuore
Università Cattolica, l'affido familiare al centro di un convegno venerdì 14 giugno a Milano

“Rilanciare l’affido familiare: l’interesse del minore nei percorsi di accoglienza” è il titolo del convegno di venerdì 14 giugno in Università Cattolica a Milano, promosso dal Centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia dell’Ateneo in collaborazione con il master “Affido e adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici”, l’“Associazione Cometa” e “Famiglie per l’accoglienza”.

«Obiettivo del convegno è rilanciare l’affido familiare, intervento prezioso a favore dei minori e della famiglia, a partire da una puntuale riflessione teorica e di ricerca: l’affido consente di proteggere un diritto fondamentale della persona umana, l’essere figli, aventi cioè diritto al dono della vita e al dono della cura» – ha dichiarato Raffaella Iafrate, pro-rettrice e delegata del Rettore per le pari opportunità dell’Ateneo.
L’evento vuole dare voce e creare un ponte tra i numerosi protagonisti che affollano la complessa scena dell’affido, ovvero i minori, le famiglie, le associazioni, gli operatori sociali e le istituzioni, offrendo un luogo di confronto e dibattito pubblico per condividere domande, conoscenze, esperienze e modalità innovative di intervento. Al centro dell’attenzione sono i minori che vivono una esperienza di fragilità del proprio nucleo famigliare, per consentire loro la possibilità di vivere buone relazioni familiari nella famiglia affidataria, essenziali per lo sviluppo della propria identità e per instaurare in futuro legami soddisfacenti con i pari, nello studio, nel lavoro, negli affetti.

Al convegno studiosi, magistrati, avvocati, famiglie affidatarie e operatori dei servizi si interrogheranno sulla grave crisi antropologica attuale che ha colpito le relazioni famigliari e sul pericolo di un disinvestimento politico ed economico su di esse che non fa che accrescere la sfiducia nella capacità della famiglia di essere sostegno e motore della società, se pure con le sue fragilità.
Dalle ore 9 nell’aula Pio XI in largo Gemelli 1, dopo i saluti del pro-rettore vicario Pier Sandro Cocconcelli e del direttore del Centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia Camillo Regalia, Eugenia Scabini, già direttrice del Centro di Ateneo, parlerà dell’importanza di “Proteggere l’essere figli” e la psicologa del Centro Giulia Lopez dell’“Affido e le sue forme tra ricerca e intervento”. Seguiranno esempi di best practice con le testimonianze di comunità, cooperative, associazioni familiari.

La seconda parte della giornata dalle 13.30 la tavola rotonda sarà dedicata in particolare alla voce delle associazioni familiari in dialogo con le istituzioni. Tra gli altri, interverranno Maria Carla Gatto, presidente del Tribunale per i minorenni di Milano, e Assunta Morresi, vice-capo Gabinetto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità.
Il programma completo dell’evento si può consultare qui.

L’istituto dell’affido, nato per sostenere il diritto del minore alla propria famiglia, soffre di una scarsa aderenza degli interventi rispetto alle reali problematiche in gioco, che scavano un solco di sfiducia verso questo istituto. Tuttavia, da più parti si avverte la necessità di interventi di tutela dei bambini e dei ragazzi, a fronte di una crescente fragilità familiare, acuita non di rado da crisi sociali ed economiche, e da drammatiche esperienze migratorie che portano con sé traumi che rappresentano un fattore di rischio evolutivo per i minori.

Dalle domande poste ai rappresentanti delle istituzioni potranno auspicabilmente emergere preziose indicazioni operative per delineare politiche sociali e interventi che rispondano all’effettivo interesse dei minori.

Altri eventi

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio