Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/together-un-grido-per-la-pace-orione-in-festa-dal-7-al-26-maggio-a-milano

Together, un grido per la pace: Orione in Festa dal 7 al 26 maggio a Milano

 dal 07 Maggio 2024 al 08 Maggio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Parrocchia don Orione
luogo: Opera don Orione
Together, un grido per la pace: Orione in Festa dal 7 al 26 maggio a Milano

“Fare del bene sempre, del male mai a nessuno”. Questa è una delle frasi che hanno caratterizzato l’esistenza di San Luigi Orione, il sacerdote nato a Pontecurone (Alessandria) nel 1872, che ha dedicato la sua vita a coloro che soffrono, definito da Papa Giovanni Paolo I uno “stratega della carità”.

E in questi anni contrassegnati da conflitti mondiali che sembra non accennino a diminuire, la volontà è una sola: invocare la pace e l’unità tra i popoli, promuovendo la collaborazione, la comprensione reciproca e la coesistenza armoniosa. Concetti che sono anche alla base della manifestazione che avrà luogo a Milano, presso l’Opera don Orione di via Strozzi, in zona sud ovest, dal 7 al 26 maggio e che vedrà impegnati, come ogni anno, un centinaio di volontari che si occupano di tutti gli aspetti della festa, seguendo proprio il motto di San Luigi Orione.

La pace è un tema ricorrente in tutta la manifestazione: sarà oggetto delle preghiere che si eleveranno durante la Messa di domenica 12 maggio, durante la quale si celebrerà la ventesima ricorrenza della canonizzazione di San Luigi Orione e culminerà nella Festa dei Popoli, una kermesse nel corso della quale persone di diverse origini si alterneranno sul palco con performance di danza, canto e testimonianze delle proprie esperienze culturali, per donare qualcosa di unico. Sarà un’occasione per stare insieme sotto lo stesso cielo e provare concretamente a vivere quella pace che si costruisce passo dopo passo.

Infine, domenica 19 maggio, un approfondimento sui grandi temi dei vari scenari internazionali, che tanta preoccupazione destano nel mondo, con il giornalista Luigi Chiarello, caposervizio del quotidiano Italia Oggi, con un intervento dal titolo Mundus furiosus: i conflitti in atto e le vie della pace.

Come per le scorse edizioni, e in ogni festa che si rispetti, non mancheranno momenti di puro divertimento, tra cui serate di varietà e standup comedy, intrattenimento con baby dance e gioco, aperitivo e performance musicali di ogni genere: blues, balli country, rock e family dance, oltre al concerto del coro Col Hakolot, nell’ambito della Festa dei Popoli, e al Concerto della Pace eseguito dai cori polifonici Orlando di Lasso e Pieve d’Isola.

Ma poiché niente avvicina di più le persone quanto lo stare seduti insieme a tavola, dove si crea un’atmosfera di convivialità e gioia, O’rione in Festa dedica ampio spazio proprio alla gastronomia: un ristorante con oltre cento coperti sarà in funzione tutti i fine settimana con proposte diversificate e per tutti i gusti, mentre chi desidera consumare un pasto veloce potrà usufruire del servizio griglia oppure, novità di quest’anno, si potranno gustare deliziose frittelle.

Di sicuro richiamo, nell’ultimo fine settimana, le ormai consuete serate a tema: “Cena con Delitto”, venerdì 24 maggio, e “Serata Paella e Sangria”, domenica 26 maggio a chiusura della Festa.

Infine, la proposta sportiva: la manifestazione sarà animata da un “Torneo di Calcio a 5” che vedrà impegnate le squadre (dai 17 ai 35 anni) sul campo dell’Orione Milano in gironi a fasi eliminatorie degni delle più classiche sfide, oltre a tornei di ping-pong, biliardo e calcetto, adatti a tutte le età.

Torna anche la O’rion Run, gara podistica non competitiva su un circuito di 2,5 km, per mettere alla prova il corpo ma soprattutto lo spirito, poiché è prevista la partecipazione anche di alcuni ospiti del Piccolo Cottolengo.

È importante sottolineare che le attività che animano questo evento, e che ottengono anno dopo anno un crescente suppofesta benefica
missioni
rto da parte di tutta la comunità, sono organizzate a scopo di solidarietà: quest’anno, il ricavato sarà devoluto alla Missione di Don Orione in Ucraina e alle missioni francescane in Terra Santa.

Per prenotarsi agli eventi: https://linktr.ee/DonOrioneMilano

Per ulteriori informazioni: segreteria.orioneinfesta@donorionemilano.it

Altri eventi

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3