Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/stolen-childood-ucraina-un-progetto-per-non-dimenticare-le-bambine-e-i-bambini-dellucraina

«Stolen Childhood Ucraina»: un progetto per non dimenticare le bambine e i bambini dell’Ucraina

  15 Febbraio 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum
luogo: Fondazione Ambrosianeum
«Stolen Childhood Ucraina»: un progetto per non dimenticare le bambine e i bambini dell’Ucraina

Giovedì 15 febbraio alle 17.30 presso l’Ambrosianeum di Milano si terrà l’evento organizzato da Observa per lanciare Stolen Childhood Ucraina di Valery Vog (Valeria Kikhtenko) ideatrice e autrice del progetto.

Durante l’evento sarà proiettato un video sociale per far conoscere la situazione dei minori in Ucraina, con l’interpretazione della cantante “Valeryvog” (Valeria Kikhtenko) di una celebre ninna nanna popolare ucraina.

“Infanzia rubata” rappresenta 2 anni di guerra attraverso gli occhi dei bambini ucraini.

Tutti i dati riguardanti i bambini sono ufficiali e forniti dalla piattaforma “Children of War” (aggiornata al momento dell’editing video – metà gennaio). È impossibile stabilire il numero esatto delle vittime non può essere stabilito a causa della ostilità attive e dell’occupazione temporanea delle parti del territorio Ucraino.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha causato la morte di più di 10.000 civili e decine di migliaia di feriti dal febbraio 2022 e una vera e propria catastrofe umanitaria che ha coinvolto tutta la popolazione . Più di 8 milioni di persone si trovano sfollate in Europa. Molte famiglie e con loro i minori sono comunque rimaste in Ucraina con gravi problemi di alloggio e con difficili condizioni di vita. In molte zone del paese i minori non hanno da mangiare, non hanno da dormire, non hanno l’acqua.

La condizione dei minori, dunque, è molto critica e nonostante la gravità di questa condizione, i mezzi di informazione e le istituzioni hanno dato poco spazio a queste problematiche. Recentemente, con lo scoppio della guerra in Israele, la visibilità della situazione ucraina è diminuita e ancor più l’attenzione nei confronti dei bambini e delle bambine.

Il progetto è sostenuto da Observa e Alda (Agenzia per la democrazia locale, particolarmente impegnata con varie sedi in Ucraina)

Altri eventi

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo