Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/sabato-8-e-domenica-9-giugno-week-end-di-festa-al-convento-dei-missionari-cappuccini

Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

 dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Convento dei Missionari Cappuccini
luogo: Frati Cappuccini missionari
Sabato 8 e domenica 9 giugno: week end di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

Stand gastronomici, giochi con il clown (sotto la maschera, Fra Andrea Poerio), mercatino delle curiosità, spettacolo teatrale e performance musicale con il gruppo degli Stroker, fantasmagorici percussionisti e batteristi di strada: vibra di gioia in stile francescano il programma del fine settimana dell’8-9 giugno al convento dei Cappuccini missionari di Lombardia, a Milano, in piazzale Cimitero Maggiore 5 (per arrivare bus 40 o tram 14).
Tutta la città è invitata alla festa per la prossima partenza di 46 volontari destinati alle missioni in Africa, Sudamerica e Asia. Momento clou, la Santa Messa domenica alle 11,30, con il rito della consegna ufficiale del mandato.

Ecco in dettaglio gli appuntamenti per adulti e bambini:
Sabato 8 giugno
Dalle 18, apericena con stand Pane in Piazza e Cocktail

Domenica 9 giugno
Dalle ore 9.30 pane, pizze, focacce e dolce sfornati al momento dai fornai di Pane in Piazza
Ore 11.30 S. Messa nella attigua chiesa del S.S. Crocefisso.
Dalle ore 12.00 Agli stand gastronomici: riso, salamelle, patatine pizze, focacce e tanto altro…
Ore 12.00 – 18.00 Gelato artigianale
Ore 15.00 – 16.00 «Avrò cura di te», spettacolo teatrale a cura del Gruppo laico Missionario di Sedriano
Dalle ore 16.00 Animazioni varie per bambini
Ore 16.30 Concerto degli Stroker, batteristi e percussionisti che sapranno coinvolgere anche i più piccini con le loro ritmiche emozionanti. Dal 2014 questi artisti portano la musica nelle strade ricavando artigianalmente gli ‘strumenti’ da materiali di recupero come bidoni, scale, cerchioni delle ruote, tubi, barattoli di conserve alimentar. Suonano principalmente pezzi inediti in modo sempre originale e suggestivo.
Per tutta la giornata di domenica pesca di beneficenza e banchetti con oggettistica varia

A TU X TU per incontrare volti e ricevere vita’ è stato il motto scelto quest’anno dai Cappuccini missionari per il cammino di preparazione all’esperienza missionaria dei laici, iniziato in gennaio. Volti dei fratelli più poveri e lontani ai quali portare la gioia dell’incontro con il volto di Gesù, il Figlio di Dio, che ha voluto incarnarsi per poterci salvare insegnandoci, con la sua vita stessa, ad essere missionari ovvero annunciatori della ‘buona novella’: non si risolve tutto nei nostri pochi anni sulla Terra, fra mille tribolazioni, ma siamo invece destinati all’eternità. E’ stato quindi Gesù il protagonista principale del percorso di formazione seguito dai volontari e scandito anche da intensi momenti di preghiera e adorazione, nella Chiesa del S.S. Crocefisso, oltre a due giorni di ritiro nel convento di Albino, per fare proprie la tenerezza, la misericordia, l’apertura del cuore e la capacità di servire il prossimo con serenità e umiltà secondo lo stile della fraternità francescana. Ad affiancare il gruppo, guidato dal Direttore del Centro Missionario Fra Giovanni Cropelli, alcuni membri dell’Ordine Francescano Secolare e diversi membri di gruppi missionari e laici che frequentano il Centro missionario milanese e aiutano i frati nel servizio alla mensa dei poveri e nella Liturgia. Tante persone di ogni età e condizione che sono diventate comunità grazie alla condivisione dell’impegno nella sequela di Gesù. Infine, incontri personalizzati con i frati hanno fatto nascere perfino aspirazioni vocazionali alla vita consacrata e, per alcune coppie, al sacro vincolo del matrimonio.

Altri eventi

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3