Fino a sabato 28 settembre (data della sua memoria liturgica), nel Santuario di Saronno rimane esposta la statua della “Madonna che scioglie i nodi”, accolta all’inizio della “Settimana Mariana” che ha segnato l’inizio del nuovo anno pastorale.
Sono previste ancora due celebrazioni, legate a questa devozione diffusa da papa Francesco:
la sera di venerdì 27 settembre (vigilia della “Madonna che scioglie i nodi”) alle ore ore 17.30 Esposizione della statua all’altare principale e S. Rosario con il canto dei misteri; alle ore 18.00 S. Messa con supplica alla Madonna che scioglie i nodi e al termine il canto delle litanie.
il mattino di sabato 28 settembre (memoria liturgica della “Madonna che scioglie i nodi”) alle ore 8.30 S. Rosario con il canto dei misteri; alle ore 9.00 S. Messa e affidamento degli ultimi “nodi” a Maria, al termine canto delle litanie e “saluto” alla statua della Madonna che scioglie i nodi.
Per informazioni consultare la brochure o visitare il sito web parrocchiale.
Per prenotare un pellegrinaggio o una visita rivolgersi alla Segreteria del Santuario: 02 9603027 (lun: 16:00 – 18:00; ven: 16:00 -18:00; sab: 10:00 – 11:30; oppure segreteria telefonica)