Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/progetto-rescapalm-a-milano-due-ricercatori-francesi-presentano-ricerche-e-prospettive

Progetto «Rescapalm»: a Milano due ricercatori francesi presentano nuove ricerche e prospettive

  12 Febbraio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Scuola della Cattedrale
luogo: Chiesa di San Gottardo in Corte
Progetto «Rescapalm»: a Milano due ricercatori francesi presentano nuove ricerche e prospettive

La Scuola della Cattedrale, presieduta da mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, propone una serata speciale per presentare i risultati del progetto «Rescapalm», guidato dal ricercatore del CNRS Victor Gysembergh.
Applicando tecnologie di imaging multispettrale a un antico manoscritto proveniente da Verona, i ricercatori del Centro Léon Robin per la ricerca sul pensiero antico (Università Sorbonne, Parigi, CNRS) hanno
scoperto nel maggio 2022 la più antica copia di un trattato latino sulle opere di Platone.

L’obiettivo è recuperare i testi cancellati dal manoscritto palinsesto contrassegnato XL (38) della Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica biblioteca d’Europa. Un manoscritto palinsesto è costituito
da fogli di pergamena che sono stati cancellati e riutilizzati. Il Palinsesto XL (38) era già noto per contenere copie molto antiche delle opere di Virgilio, Tito Livio ed Euclide, cancellate per ospitare una
copia delle Lezioni morali di Gregorio Magno. Durante la campagna di imaging multispettrale svoltasi tra il 2 e il 14 maggio 2022, Emanuel Zingg, ricercatore presso la Facoltà di Lettere dell’Università Sorbonne,
ha scoperto tra i testi cancellati la copia più antica di un trattato sulle opere di Platone scritto dal famoso scrittore latino Apuleio di Madaura.

L’evento, moderato da Armando Torno, si terrà lunedì 12 febbraio alle ore 18.30 nella chiesa di San Gottardo in Corte (via Pecorari, 2) con la partecipazione di Victor Gysembergh, Ricercatore del
Centro Léon Robin per la ricerca sul pensiero antico presso l’Università Sorbonne di Parigi – CNRS, di Emanuel Zingg, Ricercatore presso la Facoltà di Lettere dell’Università Sorbonne, e con un saluto di
Mons. Gianantonio Borgonovo.

L’evento verrà trasmesso in diretta su DuomoMilanoTv lunedì 12 febbraio alle 18.30 presso la chiesa di San Gottardo in Corte.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti su www.duomomilano.i

Per informazioni:
Scuola della Cattedrale – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – 20122 Milano
Tel. 02 36169823
scuoladellacattedrale@duomomilano.it 

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3