Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/poverta-abitativa-ed-energetica-il-6-giugno-allopera-cardinal-ferrari-un-incontro-di-approfondimento-a-piu-voci

Povertà abitativa ed energetica: il 6 giugno all’Opera Cardinal Ferrari un incontro di approfondimento a più voci

  06 Giugno 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Opera Cardinal Ferrari
luogo: Opera Cardinal Ferrari
Povertà abitativa ed energetica: il 6 giugno all'Opera Cardinal Ferrari un incontro di approfondimento a più voci

Con uno reddito familiare mensile medio che si ferma a 766 euro la povertà a Milano non arretra e coinvolge persone di diverse nazionalità, italiani in primis. La povertà abitativa, in particolare è una problematica allarmante nel capoluogo meneghino: l’alto costo degli affitti e degli immobili – Milano è una delle città italiane con i costi immobiliari più elevati – l’emergenza sfratti, con la crisi economica che ha aumentato il numero di famiglie che non riescono a pagare l’affitto, il degrado degli alloggi pubblici, rappresentano elementi determinanti nell’aumento della povertà abitativa ed energetica.

Si parlerà di tutto questo all’Opera Cardinal Ferrari giovedì 6 giugno durante l’evento “Azioni contro le Povertà”, un incontro interamente dedicato al racconto di progetti concreti e in atto per contrastare le criticità e le disuguaglianze più urgenti in corso a causa di sfratti, precarietà abitativa, difficoltà a riscaldare o rinfrescare adeguatamente l’abitazione, ad utilizzare apparecchiature elettromedicali e salvavita, fino all’impossibilità di pagare le bollette della luce e del gas.

L’evento, moderato da Barbara Galmuzzi, Responsabile Relazioni Istituzionali di Opera Cardinal Ferrari, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e di esperti del settore che condivideranno le loro esperienze e le loro proposte per contrastare la povertà abitativa ed energetica. Dopo i saluti istituzionali a cura del Presidente del Municipio 5, Natale Carapellese, seguiranno gli interventi di:

● Pasquale Seddio – Presidente di Opera Cardinal Ferrari, che illustrerà le iniziative dell’organizzazione a supporto delle persone in difficoltà.
● Maria Angela Danzì – Europarlamentare, che condividerà il suo impegno e le sue esperienze nel Parlamento Europeo.
● Silvia Pedrotti, Responsabile Social Affairs A2A e responsabile della Fondazione Banco dell’energia, la povertà energetica (dati di sintesi) e le azioni concrete messe in campo.
● Chiara Covini – Volontaria di Opera Cardinal Ferrari, che porterà la sua testimonianza diretta sul campo.

Il confronto si concluderà con la preziosa testimonianza dei volontari e dei carissimi di Opera Cardinal Ferrari, che racconteranno il loro viaggio a Bruxelles, dove hanno partecipato ad un incontro al Parlamento Europeo per discutere l’accesso universale a un alloggio dignitoso, sostenibile ed economicamente accessibile sul lungo periodo.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione e di confronto su un fenomeno che nel nostro paese è sempre più drammaticamente presente. Secondo il Rapporto Caritas 2023, dal 2021 al 2022 i poveri assoluti in Italia sono aumentati di 357 mila unità, arrivando a quota 5 milioni e 674 mila persone, pari al 9,7% della popolazione. Questo dato allarmante sottolinea come una persona su dieci oggi non abbia accesso a un livello di vita dignitoso. La situazione è ancora più critica per i cosiddetti “working poor”, ossia coloro che, pur avendo un lavoro, non riescono a guadagnare abbastanza per vivere dignitosamente.

Altri eventi

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio