Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/poverta-abitativa-ed-energetica-il-6-giugno-allopera-cardinal-ferrari-un-incontro-di-approfondimento-a-piu-voci

Povertà abitativa ed energetica: il 6 giugno all’Opera Cardinal Ferrari un incontro di approfondimento a più voci

  06 Giugno 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Opera Cardinal Ferrari
luogo: Opera Cardinal Ferrari
Povertà abitativa ed energetica: il 6 giugno all'Opera Cardinal Ferrari un incontro di approfondimento a più voci

Con uno reddito familiare mensile medio che si ferma a 766 euro la povertà a Milano non arretra e coinvolge persone di diverse nazionalità, italiani in primis. La povertà abitativa, in particolare è una problematica allarmante nel capoluogo meneghino: l’alto costo degli affitti e degli immobili – Milano è una delle città italiane con i costi immobiliari più elevati – l’emergenza sfratti, con la crisi economica che ha aumentato il numero di famiglie che non riescono a pagare l’affitto, il degrado degli alloggi pubblici, rappresentano elementi determinanti nell’aumento della povertà abitativa ed energetica.

Si parlerà di tutto questo all’Opera Cardinal Ferrari giovedì 6 giugno durante l’evento “Azioni contro le Povertà”, un incontro interamente dedicato al racconto di progetti concreti e in atto per contrastare le criticità e le disuguaglianze più urgenti in corso a causa di sfratti, precarietà abitativa, difficoltà a riscaldare o rinfrescare adeguatamente l’abitazione, ad utilizzare apparecchiature elettromedicali e salvavita, fino all’impossibilità di pagare le bollette della luce e del gas.

L’evento, moderato da Barbara Galmuzzi, Responsabile Relazioni Istituzionali di Opera Cardinal Ferrari, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e di esperti del settore che condivideranno le loro esperienze e le loro proposte per contrastare la povertà abitativa ed energetica. Dopo i saluti istituzionali a cura del Presidente del Municipio 5, Natale Carapellese, seguiranno gli interventi di:

● Pasquale Seddio – Presidente di Opera Cardinal Ferrari, che illustrerà le iniziative dell’organizzazione a supporto delle persone in difficoltà.
● Maria Angela Danzì – Europarlamentare, che condividerà il suo impegno e le sue esperienze nel Parlamento Europeo.
● Silvia Pedrotti, Responsabile Social Affairs A2A e responsabile della Fondazione Banco dell’energia, la povertà energetica (dati di sintesi) e le azioni concrete messe in campo.
● Chiara Covini – Volontaria di Opera Cardinal Ferrari, che porterà la sua testimonianza diretta sul campo.

Il confronto si concluderà con la preziosa testimonianza dei volontari e dei carissimi di Opera Cardinal Ferrari, che racconteranno il loro viaggio a Bruxelles, dove hanno partecipato ad un incontro al Parlamento Europeo per discutere l’accesso universale a un alloggio dignitoso, sostenibile ed economicamente accessibile sul lungo periodo.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione e di confronto su un fenomeno che nel nostro paese è sempre più drammaticamente presente. Secondo il Rapporto Caritas 2023, dal 2021 al 2022 i poveri assoluti in Italia sono aumentati di 357 mila unità, arrivando a quota 5 milioni e 674 mila persone, pari al 9,7% della popolazione. Questo dato allarmante sottolinea come una persona su dieci oggi non abbia accesso a un livello di vita dignitoso. La situazione è ancora più critica per i cosiddetti “working poor”, ossia coloro che, pur avendo un lavoro, non riescono a guadagnare abbastanza per vivere dignitosamente.

Altri eventi

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

27 Giugno 2024
Milano
Giovedì 27 giugno alle 21 a Villa Mirabello di Milano si terrà l'evento conclusivo della rassegna nel suggestivo Chiostro di Villa Mirabello, che vedrà protagoniste [...]
Organizzatore: Fondazione Villa Mirabello-Onlus
Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

29 Giugno 2024
A Rovello Porro,  in occasione della mezza notte bianca rovellese, si svolgerà una interessante iniziativa intitolata "Chiese aperte". Si tratta di visite guidate, condotte da [...]
Organizzatore: Parrocchia SS. Paolo
Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo