Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/noviglio-la-comunita-il-molino-celebra-40-anni-di-attivita-votata-allassistenza-nellarea-della-tossicodipendenza

Noviglio: la Comunità Il Molino celebra 40 anni di attività votata all’assistenza nell’area della tossicodipendenza

  01 Maggio 2024
All Day
Noviglio
Organizzatore: Comunità Il Molino
luogo: Cascina Segrona
Noviglio: la Comunità Il Molino celebra 40 anni di attività votata all’assistenza nell'area della tossicodipendenza

Mercoledì 1° maggio la Comunità terapeutica residenziale Il Molino, da anni supportata da Fondazione Collegio della Guastalla attraverso la Cooperativa Sette, celebrerà i 40 anni di attività con una grande festa a Cascina Segrona.

Una storia iniziata il 2 maggio 1984, quando il primo ragazzo varca la soglia della Comunità, seguito nei giorni successivi da altri cinque ragazzi per affrontare la tossicodipendenza e intraprendere un percorso di rinascita. Da allora la Comunità, grazie all’impegno quotidiano dei suoi operatori sanitari, assistenti sociali ed educatori, mette al servizio dei suoi membri oltre alle terapie psicologiche e farmacologiche, anche attività lavorative e vita di relazione, ricorrendo a precisi metodi terapeutici mirati a ricostruire la propria dimensione personale facilitando il reinserimento sociale e lavorativo.

Quest’anno Il Molino festeggia un traguardo straordinario: 40 anni di attività dedicata al cambiamento, alla cura e al sostegno delle persone. Fondata su principi di solidarietà e dedizione, la comunità ha accolto oltre ottocento ragazzi nel corso degli anni, offrendo loro una nuova prospettiva e un sostegno prezioso nel loro percorso di recupero.

In occasione di questa ricorrenza significativa, Il Molino invita tutti a partecipare alla celebrazione annuale che avrà luogo il primo maggio presso Cascina Segrona; l’evento sarà un’esperienza coinvolgente ed emozionante che conta di registrare oltre 2.000 presenze, riunendo coloro che sono stati coinvolti a vario titolo nella storia della comunità e coloro che continuano a sposare la sua causa. La Fondazione Collegio della Guastalla contribuisce alla promozione dell’evento riaffermando il proprio supporto a partecipare attivamente alle attività organizzate dalla comunità, come accade ormai da diversi anni. I valori che hanno dato vita alla Fondazione, infatti, vengono condivisi da tutte le comunità da essa sostenute, tra cui appunto il Molino.

Il programma della giornata includerà diverse attività pensate per intrattenere i partecipanti, dai più grandi ai più piccini. Alle ore 15, ci sarà una suggestiva camminata di 3 km tra le campagne e le risaie di Mairano di Noviglio, arricchita da un breve spettacolo degli sbandieratori e da una sosta presso la Chiesa di Mairano per commemorare e ringraziare per questi 40 anni di lavoro. Alle 16 la festa proseguirà negli spazi della Comunità, dove i presenti potranno cimentarsi nei tradizionali “giochi di una volta”, accompagnati da musica dal vivo e balli country che aggiungeranno un tocco di allegria all’atmosfera. Un’area ristoro dedicata offrirà deliziose frittelle, torte e biscotti; sarà possibile passeggiare tra gli stand e acquistare prodotti artigianali come salumi, miele, uova, marmellate e conserve.

Non si tratta soltanto di un’occasione per festeggiare, ma anche per riflettere sulle relazioni intense e significative che si sono sviluppate all’interno della comunità in questi decenni; un momento per riconoscere il duro lavoro degli educatori e dei volontari che si sono dedicati per quattro decenni ai ragazzi che sono passati dalla comunità, testimoniando l’accoglienza e l’inclusività di una struttura che nel tempo ha continuato ad evolversi per far fronte ai bisogni legati ai “nuovi” disagi sociali.

La Fondazione Collegio della Guastalla Onlus
La Fondazione Collegio della Guastalla è una storica istituzione lombarda senza scopo di lucro. Si impegna a sostenere giovani e persone svantaggiate dal punto di vista socio-sanitario ed educativo, oltre a preservare il suo patrimonio culturale e artistico, a fini benefici. Fondata cinque secoli fa dalla nobildonna, Ludovica Torello di Guastalla, è la Fondazione più antica d’Italia e opera seguendo principi cristiano-cattolici.

Altri eventi

La fragilità degli adolescenti

06 Febbraio 2025
Milano
Le Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli organizzano per giovedì 6 febbraio alle 17.30 l'incontro «La fragilità degli adolescenti (una realtà spesso nascosta)». Introduce e coordina Gianluca [...]
Organizzatore: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

07 Febbraio 2025
Annone di Brianza
Venerdì 7 febbraio al Teatro di Annone (Lc) nuovo incontro della rassegna «Adamo, dove sei? Non uccidere!» organizzata dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista. Dopo [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Giovanni Battista

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

dal 08 Febbraio 2025 al 09 Febbraio 2025
Altopiano di Seveso
Da sabato 8 a domenica 9 febbraio al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Servizio per la Famiglia della diocesi e i Gruppi Acor organizzano [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

08 Febbraio 2025
Biumo Superiore
Il Salone Estense di Varese ospita, sabato 8 febbraio, alle 21, la rappresentazione teatrale «Al di qua del muro», un atto unico scritto e diretto [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Antonio Abate e altri
Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

08 Febbraio 2025
Nell’ambito della commemorazione dell'86#anniversario della morte di Achille Ratti, sabato 8 febbraio il Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI organizza il convegno "L'omaggio [...]
Organizzatore: Cisd Pio XI e altri
Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

08 Febbraio 2025
Milano
Nel cuore del percorso dedicato ai Centenari Francescani in Lombardia, sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro PIME di Milano, andrà in scena uno spettacolo [...]
Organizzatore: Pime e Fondazione Terra Santa
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

09 Febbraio 2025
Bulgarograsso
La comunità di Bulgarograsso si prepara a celebrare la tradizionale Festa Patronale di Sant'Agata, un evento atteso ogni anno che unisce fede, cultura e tradizione. [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Benedetto

A Gorla Minore un convegno sul lavoro che cambia

09 Febbraio 2025
Gorla Minore
Come è cambiato e potrebbe cambiare il lavoro in una società sempre più complessa? La questione intreccia aspetti sociali, professionali, economici, organizzativi e tecnici. Qualche [...]
Organizzatore: Asd Decanato della Valle Olona
Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

10 Febbraio 2025
Milano
A Milano, il centro culturale della parrocchia Santa Maria del Rosario, denominato Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi), ha organizzato un ciclo di incontri [...]
Organizzatore: Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi)

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

10 Febbraio 2025
Milano
Lunedì 10 febbraio alle 20.45, presso la parrocchia di Santa Maria al Paradiso a Milano, si svolgerà un incontro-testimonianza con Jean Paul Habimama, insegnante di [...]
Organizzatore: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso
Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

Giornata del malato, al Gaetano Pini la presentazione del libro di don Claudio Dell'Orto

11 Febbraio 2025
Milano
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore

Istituto La Casa: incontri per bambini di genitori separati

11 Febbraio 2025
Milano
Al via un ciclo di quattro incontri dedicati ai bambini, dai 6 agli 11 anni, figli di genitori separati organizzati dall'Istituto La Casa. Il Gruppo [...]
Organizzatore: Istituto La Casa

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Giornata per la Vita: a Milano una serata sulla “scomparsa della famiglia”

Giornata per la Vita: a Milano una serata sulla “scomparsa della famiglia”

12 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 12 febbraio alle 20.45 a Milano, in occasione della 47ª Giornata per la vita, si svolgerà l'incontro «La scomparsa della famiglia», organizzato dal Movimento [...]
Organizzatore: Movimento per la vita ambrosianoe altri

Adulti cercansi: al via gli incontri promossi dalle parrocchie di Segrate

14 Febbraio 2025
Prenderà il via il prossimo 14 febbraio un nuovo ciclo di incontri "Credere? Parliamone" promossi congiuntamente dalle 5 parrocchie di Segrate. Il tema scelto è [...]
Organizzatore: Parrocchie di Segrate

Antonio Stoppani: una giornata di studi dedicata al grande scienziato nel bicentenario della nascita

14 Febbraio 2025
Milano
Antonio Stoppani (1824-1891) è una delle figure più importanti dell’Ottocento italiano. Sacerdote, patriota e scienziato, la sua attività tocca molte delle questioni dibattute ai suoi [...]
Organizzatore: Museo di Storia naturale
1 2 3