Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/milano-quattro-incontri-alla-scoperta-delle-comunita-delloriente-cristiano

Milano, quattro incontri alla scoperta delle comunità dell’Oriente cristiano

  01 Ottobre 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Comunità Pastorale Santi Profeti
luogo: Basilica di Santa Maria della Passione
Milano, quattro incontri alla scoperta delle comunità dell’Oriente cristiano

Al via dal 1° ottobre in Santa Maria della Passione un nuovo ciclo di incontri dedicato alle comunità dell’Oriente cristiano, organizzato dalla Comunità Pastorale “Santi Profeti” di Milano.
L’intuizione è rimasta la medesima della prima serie tenuta in primavera (le registrazioni sono disponibili su “Il canale dei libri” di YouTube): cercare di conoscere queste realtà che talvolta ci vivono a fianco nella nostra città di Milano, ma assieme spesso svolgono un ruolo decisivo nei Paesi in guerra lungo le frontiere est dell’Europa e del Mediterraneo.

«Grazie all’aiuto di veri esperti delle diverse situazioni, abbiamo conosciuto la spiritualità dell’Ortodossia greca, la storia della chiesa Russa e poi la vita dei cristiani maroniti – spiegano gli organizzatori -. In questa nuova serie incontreremo il valore dell’icona, le vicende dei copti d’Egitto, la realtà dei cattolici latini palestinesi, per concludere il tutto con un concerto che ci permetterà di ascoltare la grandezza della tradizione musicale ortodossa. È un modo semplice sia per conoscere e imparare, sia per condividere con più attenzione la vita di comunità spesso martoriate ma che al medesimo tempo svolgono un ruolo decisivo nella riconciliazione tra i popoli in guerra, una ricostruzione di cui oggi c’è così urgente necessità».

Gli incontri, della durata di un’ora, si svolgono presso la splendida Sala Capitolare “del Bergognone” della chiesa di Santa Maria della Passione; tranne il concerto finale, che si terrà alla
chiesa di San Babila.
Saranno i seguenti:

martedì 1 ottobre, ore 19.00
prof.ssa Elena Tagliabue:
Valore e significato dell’icona nelle Chiese cristiane d’Oriente

martedì 22 ottobre, ore 19.00
prof. Martino Diez:
La Chiesa copta: storia e presente della più grande comunità cristiana nel Medio Oriente

martedì 19 novembre, ore 19.00
don Davide Meli:
La Chiesa latina in Terra Santa: un’introduzione

martedì 3 dicembre, ore 21.00:
evento conclusivo nella chiesa di San Babila
Il coro della Fondazione Russia Cristiana:
“La lode, la Grazia”. Il canto e l’immagine nella tradizione liturgica bizantino-slava

L’ingresso sarà libero per tutti, fino a esaurimento dei posti. Gli incontri verranno registrati e filmati e saranno poi resi disponibili per la visione su “Il canale dei libri”, canale Youtube del C.R.E.L.E.B. (Centro di Ricerca Europea Libro Editoria Biblioteca della Università Cattolica), che collabora con la Comunità Pastorale “Santi Profeti” alla realizzazione dell’iniziativa.

Per ulteriori informazioni: chieseorientecristiano@gmail.com

Altri eventi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci