Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/milano-alla-triennale-dialogo-tra-julian-carron-charles-taylor-e-rowan-williams-per-tornare-a-parlare-del-nostro-tempo

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del “nostro tempo”

  13 Giugno 2024
All Day
Milano
Organizzatore:
luogo: Triennale di Milano
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a parlare del nostro presente, un periodo storico caratterizzato da profondi mutamenti che generano in tutti noi timori e riflessioni. 
Il volume “Abitare il nostro tempo”, edito da Bur Rizzoli, riprende e amplia i contenuti del docufilm di Giulia Sodi, “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”, proiettato nel 2021 al Meeting di Rimini. L’ex primate della Chiesa Anglicana Rowan Williams, il filosofo canadese Charles Taylor e Don Julian Carron da prospettive diverse, hanno visto il crollo della cristianità e l’avanzare della secolarizzazione. Il tema affrontato riguarda ogni uomo del nostro tempo, prendendo le mosse da interrogativi semplici e autentici come la possibilità di rinvenire una speranza all’interno di un mondo pieno di contraddizioni, soprattutto dopo il crollo delle evidenze che la crisi pandemica ha ulteriormente portato alla luce.

Una riflessione sui valori umani e sullo spazio che possono avere nella realtà attuale, sul senso della fede nella contemporaneità, sul desiderio, sulla libertà e il modo di viverla, sull’amicizia, per trovare infine un cammino comune, qualificato dall’incontro con l’altro pur nelle divergenze.

Il dialogo tra Julián Carrón e la Giornalista RAI Monica Maggioni sarà introdotto dalla Curatrice del volume e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Alessandra Gerolin e preceduto dai saluti di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano e Lydia Salerno, Collana Bur Rizzoli.

L’incontro, in programma il 13 giugno a partire dalle ore 19 presso la Triennale di Milano,  è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al link: https://triennale.org/eventi/abitare-il-nostro-tempo

È prevista la diretta streaming su www.corriere.it

Altri eventi

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

27 Giugno 2024
Milano
Giovedì 27 giugno alle 21 a Villa Mirabello di Milano si terrà l'evento conclusivo della rassegna nel suggestivo Chiostro di Villa Mirabello, che vedrà protagoniste [...]
Organizzatore: Fondazione Villa Mirabello-Onlus
Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

29 Giugno 2024
A Rovello Porro,  in occasione della mezza notte bianca rovellese, si svolgerà una interessante iniziativa intitolata "Chiese aperte". Si tratta di visite guidate, condotte da [...]
Organizzatore: Parrocchia SS. Paolo
Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo