Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/merone-domenica-la-benedizione-della-prima-pietra-del-nuovo-oratorio

Merone: domenica la benedizione della prima pietra del nuovo oratorio

  14 Luglio 2024
0:00
Merone: domenica la benedizione della prima pietra del nuovo oratorio

Domenica prossima, 14 luglio, mons. Gianni Cesena, vicario episcopale della zona pastorale III di Lecco, dopo la messa solenne delle 10,30, benedirà la prima pietra del nuovo oratorio di Merone.
«E’ un evento atteso dalla comunità parrocchiale da trent’anni – dice il parroco don Marco Zanotti – I lavori del nuovo oratorio avrebbero dovuto iniziare già nel 2020. Ma a causa del covit, tutto si bloccò. Terminata la pandemia, il progetto è stato ripreso. Nuovi contatti con i progettisti (architetti Carola Mariani, Maurizio Corbetta, Francesco Gerosa di Inverigo – n.d.r.), con le imprese, con le banche. Ma i prezzi nel frattempo erano aumentati a dismisura».

L’impresa che eseguirà i lavori sarà la ditta Seregni di Milano, mentre la direzione dei lavori è affidata all’architetto Maurizio Corbetta. Coordinatore per la sicurezza sarà l’ing. Mauro Nicola di Barzanò.
La costruzione sarà finanziata, in parte, dalla Conferenza episcopale Italiana con il contributo dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica.

«Dobbiamo ringraziare la Cei – aggiunge don Marco – perché senza il contributo dell’8 per mille non avremmo mai potuto iniziare i lavori. Quando ci sono da sostenere opere a servizio dei ragazzi e giovani, la Cei è sempre aperta e disponibile».

Il nuovo oratorio, una costruzione per accogliere in particolare aule di catechismo e sale da gioco per i ragazzi, dovrebbe essere pronto per la fine del 2025.
«Si, dovrebbe e ci speriamo tanto – conclude don Marco -. Nel frattempo dobbiamo reperire la differenza del contributo che la Cei non finanzierà. Si pensava di vendere l’attuale struttura della Casa della Giovane, collocata al di là della via Appiani, di non facile accesso. E soprattutto dobbiamo pensare a formare giovani e genitori volontari che possano poi gestire quest’opera una volta ultimata, a servizio dei nostri ragazzi».

Di Enrico Viganò

Altri eventi

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3