Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/luce-di-paradiso-i-collage-di-costantino-ruggeri-in-mostra-fino-al-4-febbraio-a-cesano-maderno

«Luce di Paradiso»: i collage di Costantino Ruggeri in mostra fino al 4 febbraio a Cesano Maderno

 dal 20 Gennaio 2024 al 21 Gennaio 2024
All Day
«Luce di Paradiso»: i collage di Costantino Ruggeri in mostra fino al 4 febbraio a Cesano Maderno

Si intitola “Luce di Paradiso” la mostra dedicata alle forme e ai colori di padre Costantino Ruggeri (1925-2007), frate francescano, sacerdote, artista di fama mondiale e di vastissima e multiforme produzione.
Allestita presso il Palazzo Arese Jacini a Cesano Maderno, la mostra sarà visitabile fino al 4 febbraio (vedi gli orari nella locandina allegata).

La mostra:
Nei legami che padre Ruggeri ha stabilito tra collages e vetrate, in molte chiese in Italia e all’estero, emerge con freschezza spontanea la potente religiosità della sua spiritualità francescana. Con le vetrate, di cui i collages erano in gran parte preparazione, ha prodotto un fiume straripante e vitale di luce colorata, ricca di riverberi e di misteriosi messaggi, provocando alla gioiosa
esperienza narrata da Dante nel canto XXX del Paradiso nella Divina Commedia.

La sequenza dei pannelli a parete guida dapprima il visitatore ad una previa e sintetica conoscenza dell’artista, della sua formazione, del suo approdo al convento pavese di Canepanova; presenta successivamente due grandi sezioni comprendenti l’una il corpus documentario dei collages e l’altra quello delle vetrate, separate tra loro dal breve intermezzo di pannelli dedicati a Matisse e a Vence, maestro e opera di riferimento meditata a lungo ma non imitata.

Nelle bacheche è invece esposta una serie di collages estratta dalle 37 cartelle in cui il padre volle fossero raccolte. Un facsimile del libro da lui composto, sulla base di una pubblicazione a stampa, per esplorare la celebre Cappella di Vence può essere sfogliato dai visitatori. Un bozzetto di vetrata consente di cogliere il metodo di padre Ruggeri costruttore di vetrate. Alcuni brevi filmati introducono ad una conoscenza diretta del padre e del mondo conventuale in cui operava.

La mostra nasce dalla collaborazione di lunga durata con i membri della pavese Fondazione Frate Sole, erede del patrimonio e custode della memoria del padre.
Opportuna e vantaggiosa è parsa la possibilità di sviluppare in contemporanea il racconto delle invenzioni tra collages e vetrate in due sedi, a Pavia e a Cesano Maderno, secondo una regia che restituisse la complementarietà dei suoi contenuti sulla base di un’unica struttura interpretativa, con opportuno dosaggio tra pannelli distinti e identici. Si è addivenuti pertanto a qualificare come mostra-laboratorio
la ‘sezione’ pavese, come esposizione documentaria quella in Cesano Maderno.

Piaceva a padre Costantino percepire e far percepire l’armonia gioiosa del creato e degli uomini redenti inventando figure, ora più facili ora più misteriose e sempre in continua trasformazione, con semplici ritagli di carte colorate.
Come Matisse gli piaceva rendere questo “gioco infantile” con le forbici il momento di genesi di un’arte fatta di luce. Forse si accorse che, nel “gioco”, esplodeva in lui quell’allegrezza portata dagli angeli ai pastori nella notte della nascita del Salvatore.

Altri eventi

L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

30 Giugno 2024
La parrocchia Resurrezione di Gesù in Sesto San Giovanni è stata costruita nel 1974, per la volontà e lo zelo di tre preti operai che [...]
Organizzatore: Parrocchia Resurrezione di Gesù
Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

04 Luglio 2024
Milano
Da "Cera una volta in America" a "La leggenda del pianista sull’oceano", dai western di Sergio Leone a Nuovo Cinema Paradiso, le indimenticabili colonne sonore [...]
Organizzatore: Centro Pime
Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

04 Luglio 2024
Santa Maria del monte
Una delle voci più importanti del teatro italiano come Laura Marinoni, più volte protagonista al festival, torna giovedì 4 luglio alle 21 per aprire la [...]
Organizzatore: Associazione Tra Sacro e Sacromonte
"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

06 Luglio 2024
Milano
Una nuova edizione di “Luce nella Notte”, esperienza di primo annuncio ed evangelizzazione di strada: nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano alcuni [...]
Organizzatore: I giovani della Luce e Servizio Giovani
Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

07 Luglio 2024
Barzio
Domenica 7 luglio a Barzio l'Associazione Coe - Centro Orientamento Educativo organizza una giornata in memoria del fondatore don Francesco Pedretti a 25 anni dalla [...]
Organizzatore: Coe - Centro Orientamento Educativo
Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 a sabato 3 agosto al Centro Ambrosiano di Seveso si svolgeranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzato dall’U.S.M.I. Diocesana. Tema: [...]
Organizzatore: U.S.M.I. Diocesana
Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
L'Azione Cattolica Ambrosiana propone  dal 2 al 9 agosto ai giovani la partecipazione ad un'esperienza estiva a Solothurn, in Svizzera, presso le missionarie Scalabriniane: un'occasione [...]
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

dal 05 Settembre 2024 al 07 Settembre 2024
Altopiano di Seveso
Un campo estivo di impegno e formazione presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, [...]
Organizzatore: Associazione Libera, Pastorale Sociale e Servizio per i Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo