Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/libera-a-seveso-un-campo-estivo-di-impegno-e-formazione-per-la-legalita-democratica

Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

 dal 05 Settembre 2024 al 07 Settembre 2024
0:00
Altopiano di Seveso
Organizzatore: Associazione Libera, Pastorale Sociale e Servizio per i Giovani
luogo: Centro Pastorale Ambrosiano
Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

Un campo estivo di impegno e formazione presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, #cittadinanzaattiva, #legalitàdemocratica.

L’associazione Libera propone, in collaborazione con il Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro ed il Servizio per i Giovani e l’Università dell’Arcidiocesi di Milano, un campo estivo dal 5 al 8 settembre 2024 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Il campo è aperto alla partecipazione di giovani provenienti dal territorio diocesano e degli animatori di comunità del Progetto Policoro della Chiesa italiana.

Le attività vedranno alternarsi momenti di formazione (in plenaria e per gruppi) con uscite a tema. Gli ambiti di approfondimento saranno quelli relativi all’impegno civile per la legalità democratica, con particolare riferimento ai percorsi formativi nelle scuole e nelle università. Una parte del programma sarà dedicata agli strumenti di anticorruzione civica per l’attivazione di comunità monitoranti.

Le uscite riguarderanno la conoscenza di esperienze di riutilizzo sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata e la visita a luoghi di memoria di vittime innocenti delle mafie nella città di Milano.

Quando
L’arrivo dei partecipanti è previsto nel pomeriggio di giovedì 5 settembre e la ripartenza dopo il pranzo di domenica 8 settembre.

Dove
Centro Pastorale Ambrosiano – via San Carlo, 2 – Seveso (MB) – Ingresso parcheggio da via San Francesco d’Assisi, 3.

Modalità di partecipazione
La modalità di partecipazione potrà essere residenziale e non.
Anche le quote di iscrizione saranno differenziate.

Informazioni e iscrizioni
Per maggiori informazioni e iscrizioni da effettuarsi entro il 20 luglio 2024, scrivere a: milano@territoriale.libera.it

Altri eventi

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3