Un incontro proposto alle famiglie delle scuole dell’infanzia di Locate Trivulzi che nasce dall’idea di coinvolgere i nuclei familiari dei bambini della fascia 0-6 anni per promuovere la cultura del buon uso del digitale, in un’ottica di prevenzione dell’abuso di tale strumento.
Una tematica di grande attualità e che spesso interroga tutti gli attori coinvolti nella missione educativa.
L’incontro sarà tenuto dalla dott.ssa Cristina Ruffini, Pedagogista esperta in tematiche educative e nel supporto alla genitorialità, e dalla Dott.ssa Gina Acciardi, Avvocato esperta in diritto di famiglia e tutela della persona.
Quando? Giovedì 20 febbraio ore 17
Dove? Presso la scuola dell’infanzia Principessa Cristina di Belgioioso di Locate di Triulzi (via Croce Rossa 9)
Sarà presente un servizio di baby sitting.
La famiglia nell’educazione digitale. Una riflessione intorno al “buon uso” per non arrivare all’”abuso”
Locate di Triulzi
Organizzatore: Scuole dell'Infanzia Brivio e san Francesco
luogo: scuola dell’infanzia Principessa Cristina di Belgioioso
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore
Al via un ciclo di quattro incontri dedicati ai bambini, dai 6 agli 11 anni, figli di genitori separati organizzati dall'Istituto La Casa. Il Gruppo [...]
Organizzatore: Istituto La Casa
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Prenderà il via il prossimo 14 febbraio un nuovo ciclo di incontri "Credere? Parliamone" promossi congiuntamente dalle 5 parrocchie di Segrate. Il tema scelto è [...]
Organizzatore: Parrocchie di Segrate
Antonio Stoppani (1824-1891) è una delle figure più importanti dell’Ottocento italiano. Sacerdote, patriota e scienziato, la sua attività tocca molte delle questioni dibattute ai suoi [...]
Organizzatore: Museo di Storia naturale
Sabato 15 febbraio è in programma la Cena dell'Amicizia organizzata da Culture senza frontiere - scuola di lingua italiana per stranieri: un appuntamento ormai tradizionale [...]
Organizzatore: Culture senza frontiere
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
Il tema della speranza cristiana innerva l’ultimo capitolo dell’Apocalisse. La speranza cristiana non è semplice ottimismo, ma è fondata su Gesù, sull’esperienza della sua presenza: [...]
Organizzatore: Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Milano (Meic)
Domenica 16 febbraio, dalle ore 9.00 alle 12.00 presso l'oratorio di Buccinigo d'Erba, il Granis di Erba/Asso (Gruppo di Animazione Sociale dei decanati di Erba [...]
Organizzatore: Granis
Sabato 18 gennaio alle 17, nuovo appuntamento al Carmelo di Legnano, questa volta in compagnia di Suor Michela. Terza tappa di un percorso di rilettura [...]
Organizzatore: Sorelle carmelitane di Legnano
Giovedì 20 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
Un incontro proposto alle famiglie delle scuole dell’infanzia di Locate Trivulzi che nasce dall’idea di coinvolgere i nuclei familiari dei bambini della fascia 0-6 anni [...]
Organizzatore: Scuole dell'Infanzia Brivio e san Francesco
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Dall’arrivo delle sue reliquie al santuario è trascorso un anno. Con la sua testimonianza di vita cristiana portata avanti in una vita rimasta sulla terra [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale Crocifisso Risorto
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Domenica 23 febbraio alle 19, presso la Basilica di San Carlo al Corso di Milano, l'Arcivescovo presiederà una Messa solenne per l'apertura del centenario della [...]
Organizzatore: Frati Servi di Maria
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta