Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/in-cattedrale-a-como-la-cappella-musicale-del-duomo-di-milano-in-concerto

In cattedrale a Como: la Cappella musicale del Duomo di Milano in concerto

  08 Giugno 2024
All Day
Como
Organizzatore: Cappella Musicale del Duomo di Milano
luogo: Cattedrale di Santa Maria Assunta – Duomo di Como
In cattedrale a Como: la Cappella musicale del Duomo di Milano in concerto

«La più antica istituzione culturale milanese, la Cappella Musicale del Duomo di Milano, diretta da monsignor Massimo Palombella, sarà a Como per lo straordinario concerto di musica sacra dal titolo Soli Deo Gloria – L’Anno Liturgico nel Canto Gregoriano e nella Polifonia Rinascimentale, in programma sabato 8 giugno, alle ore 19.00, in Cattedrale (ingresso gratuito)».
Ad annunciarlo è don Nicholas Negrini, Maestro di Cappella del Duomo di Como.

Attiva ininterrottamente dal 1402, «la Cappella Musicale del Duomo di Milano – aggiunge don Negrini – è la più antica istituzione culturale milanese e tra le più antiche al mondo». Espressione culturale e artistica della Veneranda Fabbrica del Duomo, custodisce un patrimonio singolare che si identifica nella musica che i suoi Maestri hanno scritto nel corso dei secoli sino ai nostri giorni, conservata nell’Archivio della Veneranda Fabbrica. Dal 14 settembre 2021 monsignor Massimo Palombella ne ricopre la carica di direttore, dopo aver svolto il medesimo incarico per la Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.

Il programma della serata dell’8 giugno, a Como, comprende: Ad te levavi (Canto Gregoriano), Magnificat VIII toni (Orlando di Lasso), Dies sanctificatus (Giovanni Pierluigi da Palestrina), Invocabit te (Canto Gregoriano), Exaltabo te (Giovanni Pierluigi da Palestrina), Miserere(Gregorio Allegri), Christus factus est (Canto Gregoriano), Popule meus (Tomás Luis de Victoria), Tenebrae factae sunt(Tomás Luis de Victoria), Sicut cervus (Canto Gregoriano – Giovanni Pierluigi da Palestrina).

«La Cappella Musicale del Duomo di Milano ha un’attività concertistica in quanto agisce all’interno di una missione, dove l’evangelizzare passa attraverso la cultura che diviene arte, in questo caso musica. L’attività concertistica della Cappella Musicale, con tutta la professionalità che essa richiede, è dunque, prima d’ogni altra cosa, un annuncio della Parola di Dio» commenta monsignor Palombella che, entrando nel merito del programma del concerto, sottolinea come l’Anno Liturgico (dall’Avvento alla Pasqua) sia stato il criterio con cui la musica è stata selezionata e quindi organizzata nel programma dell’8 giugno. «Proporremo, tra gli altri, un inedito Miserere di Allegri nella versione originale, presente all’interno della Biblioteca Apostolica Vaticana (“Codice Sistino”), manoscritto che non comprende quelle elaborazioni (con il famoso Do acuto) per cui questo pezzo è diventato famoso, in quanto trattatasi di un errore tipografico. […] Il programma presenta un intreccio tra Canto Gregoriano e Polifonia Rinascimentale per coinvolgere gli ascoltatori, attraverso un testo che acquisisce forma sonora, nella comprensione ecclesiale della fede in differenziati momenti storici. La cultura, quando diventa fruibile esteticamente, codifica la qualità della nostra umanità e diviene fondamentale e imprescindibile veicolo per l’evangelizzazione».

Altri eventi

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

Villa Mirabello Classica: «Il carnevale degli animali»

27 Giugno 2024
Milano
Giovedì 27 giugno alle 21 a Villa Mirabello di Milano si terrà l'evento conclusivo della rassegna nel suggestivo Chiostro di Villa Mirabello, che vedrà protagoniste [...]
Organizzatore: Fondazione Villa Mirabello-Onlus
Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

Chiese aperte per ammirare le bellezze di Rovello Porro

29 Giugno 2024
A Rovello Porro,  in occasione della mezza notte bianca rovellese, si svolgerà una interessante iniziativa intitolata "Chiese aperte". Si tratta di visite guidate, condotte da [...]
Organizzatore: Parrocchia SS. Paolo
Milano: Messa in ricordo di Paola Bonzi, fondatrice del Cav Mangiagalli

Milano: Messa in ricordo di Paola Bonzi, fondatrice del Cav Mangiagalli

29 Giugno 2024
Mercoledì 29 giugno alle ore 18.30 presso la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano sarà celebrata una Messa in ricordo di Paola Chiara Marozzi Bonzi nel [...]
Organizzatore: Cav Mangiagalli
L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

30 Giugno 2024
La parrocchia Resurrezione di Gesù in Sesto San Giovanni è stata costruita nel 1974, per la volontà e lo zelo di tre preti operai che [...]
Organizzatore: Parrocchia Resurrezione di Gesù
Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

04 Luglio 2024
Milano
Da "Cera una volta in America" a "La leggenda del pianista sull’oceano", dai western di Sergio Leone a Nuovo Cinema Paradiso, le indimenticabili colonne sonore [...]
Organizzatore: Centro Pime
Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

04 Luglio 2024
Santa Maria del monte
Una delle voci più importanti del teatro italiano come Laura Marinoni, più volte protagonista al festival, torna giovedì 4 luglio alle 21 per aprire la [...]
Organizzatore: Associazione Tra Sacro e Sacromonte
"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

06 Luglio 2024
Milano
Una nuova edizione di “Luce nella Notte”, esperienza di primo annuncio ed evangelizzazione di strada: nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano alcuni [...]
Organizzatore: I giovani della Luce e Servizio Giovani
Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

07 Luglio 2024
Barzio
Domenica 7 luglio a Barzio l'Associazione Coe - Centro Orientamento Educativo organizza una giornata in memoria del fondatore don Francesco Pedretti a 25 anni dalla [...]
Organizzatore: Coe - Centro Orientamento Educativo
Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 a sabato 3 agosto al Centro Ambrosiano di Seveso si svolgeranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzato dall’U.S.M.I. Diocesana. Tema: [...]
Organizzatore: U.S.M.I. Diocesana
Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
L'Azione Cattolica Ambrosiana propone  dal 2 al 9 agosto ai giovani la partecipazione ad un'esperienza estiva a Solothurn, in Svizzera, presso le missionarie Scalabriniane: un'occasione [...]
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

dal 05 Settembre 2024 al 07 Settembre 2024
Altopiano di Seveso
Un campo estivo di impegno e formazione presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, [...]
Organizzatore: Associazione Libera, Pastorale Sociale e Servizio per i Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo