Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/imbersago-in-festa-con-maria-alla-madonna-del-bosco

Imbersago: in festa con Maria alla Madonna del Bosco

  09 Maggio 2024
0:00
Imbersago: in festa con Maria alla Madonna del Bosco

Ritorna la festa della Madonna del Bosco e ritornano i pellegrini che salgono pregando la Scala Santa e si fermano ai piedi della Vergine per ringraziare e invocare. 
Un mese intero di appuntamenti nell’anno della preghiera verso l’Anno santo 2025 (vedi il programma completo)

+ + +

Mentre viviamo il tempo che segue la Pasqua del Signore con il suo prezioso carico di gioia e di speranza, celebriamo la festa della Madonna del Bosco in un contesto di fede e di preghiera e di apprensione per i conflitti che travagliano il mondo.

Iniziamo il 1° maggio con la novena che dispone il nostro cuore a incontrare la Vergine e a farci accompagnare da Lei ad ascoltare e seguire Gesù. Il tempo della novena è caratterizzato proprio da questo atteggiamento spirituale: attraverso Maria giungere a incontrare il Signore Gesù nella preghiera, nell’ascolto e nella meditazione della Parola di Dio, nell’Eucaristia, nel Sacramento della Confessione e nella fraternità di un convenire insieme presso la Madre del Salvatore e madre nostra. E questo con lo scopo di alimentare la nostra fede, conformare sempre più la nostra vita a quella del Redentore e testimoniare con gioia e con coraggio il nostro essere discepoli di Gesù in un contesto sociale non sempre favorevole. Ci proponiamo di riconoscere la Madre del Signore come maestra di vita cristiana e metterci alla sua scuola, contemplandola come Colei che ascolta la Parola; la Madre che ci dona il Figlio di Dio per la nostra salvezza; la Vergine in preghiera che offre la vita in obbedienza a quanto Dio Le chiede; la Donna che affronta con fortezza la sofferenza per il Figlio Crocifisso e la Discepola in mezzo ai discepoli nella nascente comunità cristiana.

La novena sfocia nel giorno della festa che quest’anno si unisce alla grande solennità dell’Ascensione del Signore. Questa coincidenza gioverà a farci meditare sulla vita eterna come promessa del Signore e traguardo della nostra vita. All’Ascensione del Signore è facile accostare l’Assunzione della Vergine e la nostra chiamata a vivere per sempre con il Signore. Quello della vita eterna è un tema su cui riandare più frequentemente, guidati dal Vangelo, in quanto componente essenziale dell’esistenza del discepolo e oggi, purtroppo, abbastanza censurato. La giornata sarà caratterizzata dalla gioia dei pellegrini che saliranno numerosi la Scala Santa. Giungeranno anche le famiglie con i bambini per la particolare e tradizionale benedizione.

A tutti, è certo, la Madonna del Bosco andrà incontro sorridendo e mostrando Gesù, accoglierà i pellegrini con il suo materno abbraccio, pronta a confidare una parola, ad asciugare una lacrima, ad ascoltare pazientemente, a chiedere una conversione per abbandonare una strada sbagliata, a dare fiducia. E a tutti chiederà: “Quello che Gesù vi dirà, fatelo”.
A quanti verranno in questo luogo benedetto auguriamo di tornare alle loro case rinnovati nella fede e con il proposito di custodirla e diffonderla, consolati nel cuore, animati da viva speranza, fieri di appartenere alla Chiesa di Gesù e pronti a rendere testimonianza, con le parole e le azioni, della bellezza e della gioia di vivere il Vangelo

di Padre Giulio Binaghi
(Rettore del Santuario)

Altri eventi

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio