
Torna anche quest’anno la rassegna “Teatro del Sacro”, giunta alla sua quarta edizione, con eventi in programma fino all’11 maggio. Ideata da Cinema Teatro San Luigi di Concorezzo e promosso dalle Parrocchie del Decanato di Vimercate, l’iniziativa continua a rinnovarsi grazie alla collaborazione e partecipazione delle parrocchie, le quali, attraverso la Sala della comunità concorezzese, compartecipano all’iniziativa invitando e diffondendo le date degli eventi.
Il linguaggio del teatro, con la sua forza comunicativa, si offre come strumento efficace per la trasmissione del messaggio di fede, indagando il tema del sacro come spunto per la vita nel nostro tempo. Momenti di riflessione collettiva e di riscoperta della propria interiorità scandiscono ciascuna serata, arricchendo il percorso di ricerca spirituale di ogni spettatore.
Questa rassegna appartiene a ciò che è “altro”, a rinnovare un’idea di teatro come “vitale promessa di comunità”, di cui avere ostinatamente cura ad ogni nuovo giro di stagione.
Laura Magni, Lucilla Giagnoni e Giovanni Scifoni saranno gli interpreti degli eventi teatrali di questa rassegna.
Primo appuntamento: 5 febbraio alle 21 con «Happy Mary»
di Lorenza Pieri Roberta Lena e Laura Magni. Regia di Roberta Lena
Spettacolo vincitore dei “Teatri del sacro” Ascoli 2017
La vicenda ruota attorno a un’attrice che si trova, nel paesino di origine della famiglia, a dover interpretare la statua della Madonna all’interno di una processione il cui rito prevede che la Vergine incontri il figlio. La linearità della fabula è spezzata da un intreccio scenico che si muove per salti aprendo squarci ironici anche sulla storia della Madonna. Laura Magni dà voce a tutti i personaggi, come l’onnipresente nonna, l’amico romagnolo di Giuseppe e la Maddalena, mostrando qualità da trasformista.