Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/giornata-contro-il-bullismo-allopera-cardinal-ferrari-un-incontro-aperto-alle-scuole-per-sensibilizzare-al-tema

Giornata contro il Bullismo: all’Opera Cardinal Ferrari un incontro aperto alle scuole per sensibilizzare al tema

  07 Febbraio 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Opera Cardinal Ferrari
luogo: Opera Cardinal Ferrari
Giornata contro il Bullismo: all'Opera Cardinal Ferrari un incontro aperto alle scuole per sensibilizzare al tema

Che cos’è il bullismo oggi? Una forma di prevaricazione e violenza che ha tante sfaccettature e si muove trasversalmente su vari livelli della società. Quando si parla di bullismo viene da pensare naturalmente ai ragazzi, ma in realtà si tratta di violenza – fisica e psicologica – contro ogni tipo di fragilità e marginalità, due dimensioni che l’Opera Cardinal Ferrari conosce bene perché, da oltre 100 anni, ci fa i conti e affronta insieme a tutti coloro che accoglie e cerca di salvare.

Quelli che vivono per strada, i senza dimora, gli ultimi, i Carissimi – come vengono chiamati amorevolmente dalla storica onlus milanese – in generale una categoria di persone che ogni giorno sono alla mercé di vessazioni, pregiudizio, violenza e maltrattamenti, come spesso ci racconta la cronaca. Per questo Opera Cardinal Ferrari, che ha molto a cuore la tematica, ha deciso di aprire le porte della sua casa ospitando la presentazione del libro del giovane storico e scrittore Andrea Vitello, “il Bullismo nella società – storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoa, edito da Associazione Multimage APS. Un evento, aperto alle scuole e alla comunità milanese, che ha la mission di voler sensibilizzare le coscienze su un fenomeno che riguarda vari livelli della società civile e che si terrà proprio nella Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, il 7 febbraio. E che vedrà l’intervento di Simona Michelazzi, Presidente della Cooperativa Zero5, coordinatrice dell’osservatorio sul bullismo e il cyberbullismo e del progetto contro il bullismo delle scuole di Municipio 5.

Il libro di Vitello – autore classe 1992, nativo di Empoli, molto sensibile ai grandi temi dell’attualità e già autore del libro Il Nazista che salvò gli ebrei – nasce dall’esigenza di far conoscere un fenomeno troppo spesso sottovalutato e a volte sommerso, che però porta tantissima sofferenza e molte volte è causa di suicidi. Si tratta del Bullismo giovanile e adulto e di tutte le sue varie forme compresa il Mobbing (bullying at work), quest’ultima sanzionata solo in pochi paesi. Questo fenomeno rappresenta una grave violazione dei diritti umani. L’autore, che è stato vittima di bullismo, oltre a dare una spiegazione del fenomeno, nel libro racconta moltissime storie sparse in tutto il mondo, compresa la sua, e fornisce un metodo innovativo per prevenire e contrastare il bullismo: l’insegnamento della didattica della Shoah e dei Diritti Umani. L’obiettivo, tra gli altri, è quello di scuotere l’opinione pubblica all’avvio di nuove leggi ed una giornata Europea e Mondiale contro il bullismo sia giovanile che adulto. In Appendice la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che nel 2023 celebra il suo 75° anniversario, commentata da Riccardo Noury portavoce Amnesty International Italia, a cui andrà il 50% dei proventi ricavati dai diritti d’autore, al fine di contribuire ad una campagna di sensibilizzazione per prevenire e contrastare ogni forma di Bullismo.

La presentazione del libro si terrà nel Salone di Opera Cardinal Ferrari il 7 febbraio alle ore 11.00.

Altri eventi

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio